Giulio Sarti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingegneri italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giulio Sarti (Milano, 16 maggio 1798 – Milano, 25 novembre 1866) è stato un ingegnere italiano. Specializzato nella allora nascente ingegneria ferroviaria e idraulica, è noto per avere, fra le altre cose, progettato la prima linea ferroviaria fra Milano e Monza con le relative stazioni (1840) e l'Acquedotto Nicolay di Genova (1853).[1] Fu inoltre attivo nell'ingegneria edile, nella navigazione a vapore sui laghi lombardi e nel settore agrario nel quale si interessò di coltivazione dei bachi da seta.

Note

  1. ^ Camillo Benso di Cavour, Concessione d'una condotta d'acqua da Busalla a Genova, in Giuseppe Galletti, Paolo Trompeo (a cura di), Atti del Parlamento Subalpino, Sessione del 1853-54, - Documenti (vol. 2), Firenze, Tipografia Eredi Botta, 1869, pp. 922-940.

Bibliografia

  • Il centenario della ferrovia Milano-Monza, in L'Illustrazione Italiana, 19, anno LXVII, 12 maggio 1940.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giulio Sarti
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giulio Sarti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 842151002097430280002 · LCCN (EN) no2017140942