Giuseppe Cianciafara

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Cianciafara

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato27 maggio 1871 –
22 maggio 1886
Legislaturadalla XI (nomina 1º dicembre 1870) alla XV
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Sindaco di Messina
Durata mandato1867 –
1870
PredecessoreGiuseppe Natoli
SuccessoreFrancesco Giojeni D'Angiò

Durata mandato1870 –
1873
PredecessoreFrancesco Giojeni D'Angiò
SuccessoreFelice Silipigni

Durata mandato1877 –
1882
PredecessoreFrancesco Minoia
SuccessoreErnesto Cianciolo

Dati generali
ProfessionePossidente

Giuseppe Cianciafara (Messina, 13 febbraio 1821 – Messina, 22 maggio 1886) è stato un politico italiano.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Il 12 marzo 1868 fu nominato dal re Vittorio Emanuele II Senatore del Regno per la categoria 21, ma questa prima elezione non fu convalidata dal Senato. Divenne senatore ufficialmente con la seconda nomina del 1º dicembre 1870.[1]

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c d e Giuseppe Cianciafara, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Cianciafara

Collegamenti esterni


Predecessore Sindaco di Messina Successore
Giuseppe Natoli 1867 - 1870 Francesco Giojeni D'Angiò I
Francesco Giojeni D'Angiò 1870 - 1873 Felice Silipigni II
Francesco Minoia 1877 - 1882 Ernesto Cianciolo III
  Portale Biografie
  Portale Politica