Giuseppe Imperatrice

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Imperatrice

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1876 –
?
LegislaturaXII, XIII, XIV, XVI
CollegioAcerenza (XII, XIII, XIV), Potenza (XVI)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato, magistrato

Giuseppe Imperatrice (Napoli, 27 luglio 1832[1] – Napoli, 12 gennaio 1904[1]) è stato un avvocato, magistrato e politico italiano.

Biografia

Nato a Napoli conseguì nella stessa città la laurea in giurisprudenza nel 1853 e nello stesso anno iniziò l'attività di avvocato[1]. Nel 1862 entrò nella magistratura dove raggiunse la carica di Consigliere di Corte d'Appello.

Nel 1874 fu candidato alla camera dei deputati e fu eletto nel collegio elettorale di Acerenza al primo turno. Nella successiva legislatura fu confermato nello stesso collegio con 617 voti su 618 votanti[2].

Fu eletto al parlamento anche nella XIV e nella XVI legislatura.

Si dimise dalla carica di deputato, sul finire del 1889, durante la XVI legislatura[3].

Note

  1. ^ a b c ACS.
  2. ^ SCE.
  3. ^ Archivio storico della camera dei Deputati

Bibliografia

  • Commemorazione, in Annuario del Consiglio di Stato, 1905.
  • Collegio di Acerenza, in Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II, Roma, 1898.

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Imperatrice, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica