Glenn Warren Most

Glenn Warren Most (Miami, 12 giugno 1952) è un filologo classico statunitense, professore ordinario di Filologia greca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

Biografia

Glenn Warren Most attualmente ricopre la cattedra di Filologia Greca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove è professore ordinario dal 2000.

La sua formazione accademica è iniziata negli USA, all'Università di Harvard, dove si è laureato in Filologia latina; i vasti interessi di studioso lo hanno poi spinto a conseguire il dottorato di ricerca in Letteratura comparata alla Università Yale e in Filologia classica presso l'Università di Tubinga.

L'elenco degli atenei in cui ha svolto il suo ruolo di ricercatore, insegnante e studioso è molto lungo: oltre che a Yale e Tubinga, include infatti Università di Heidelberg, Princeton, Siena, Innsbruck, Chicago, dove tuttora, nei periodi di riposo dalle fatiche pisane, insegna Storia del pensiero sociopolitico.

Tra i riconoscimenti ottenuti, il Gottfried Wilhelm Leibniz Preis, oltre a quello molto prestigioso di Visiting professor presso il Collège de France.

Collabora attivamente con numerose riviste specialistiche sia come autore sia come membro dei rispettivi comitati scientifici, tra cui:

  • Philosophia naturalis
  • Arion
  • Phoenix
  • Internationale Zeitschrift für Philosophie
  • Poetica
  • Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici
  • Nietzsche-Studien
  • Methodos
  • Antiqvorvm philosophia

Opere

In italiano[1]:

  • Leggere Raffaello: “La Scuola di Atene” e il suo pre-testo, tradotto da Daniela La Rosa per Einaudi, Torino (2001) dall'originale Raffael Die Schule von Athen
  • Il dito nella piaga. Le storie di Tommaso l'Incredulo, tradotto da Daniela La Rosa per Einaudi, Torino (2009) dall'originale Doubting Thomas

Note

  1. ^ Bibliografia completa in Pubblicazioni Scuola Normale di Pisa Archiviato il 12 dicembre 2010 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Glenn Warren Most

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Glenn Warren Most, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di W. Most, Glenn (1952-) / Most, Glenn W., su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Glenn W. Most, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Carriera in www.sns.it (sito ufficiale Scuola Normale)
  • Presentazione dal sito ufficiale della University of Chicago
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108445936 · ISNI (EN) 0000 0001 2146 9869 · SBN MILV110656 · BAV 495/190580 · LCCN (EN) n82121632 · GND (DE) 120487381 · BNE (ES) XX1178493 (data) · BNF (FR) cb12679596b (data) · J9U (ENHE) 987007265647605171 · NSK (HR) 000590452 · CONOR.SI (SL) 78360675
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Università