Gli italiani sono matti

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gli italiani sono matti
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1958
Durata106 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaDuilio Coletti e Luis María Delgado
SceneggiaturaJosé Gallardo, Luis Lucas, Paolo Tedeschi, Sandro Continenza, Ennio De Concini, Luciano Vincenzoni, Giuseppe Scoponi e Alfonso Paso
ProduttoreEvaristo Signorini
FotografiaAntonio Macasoli e Gábor Pogány
MontaggioTeresa Alcocer
MusicheManuel Parada e Nino Rota
ScenografiaArrigo Equini e Juan Alberto Soler
Interpreti e personaggi

Gli italiani sono matti è un film del 1958 diretto da Duilio Coletti e Luis María Delgado.

Trama

Alcuni prigionieri italiani in un campo di concentramento tedesco hanno scommesso col comandante che in due ore riusciranno a costruire una chiesa.

Bibliografia

  • Parish, James Robert. Film Actors Guide. Scarecrow Press, 1977.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gli italiani sono matti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gli italiani sono matti, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Gli italiani sono matti, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema