Gramicidina

Abbozzo biochimica
Questa voce sull'argomento biochimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gramicidina
Caratteristiche generali
Numero CAS1405-97-6
Numero EINECS215-790-4
Codice ATCR02AB30
DrugBankDB00027
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P---[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La gramicidina è uno ionoforo a canale formato da un peptide lineare di 15 residui, caratterizzato dall'alternanza di residui L e D, prodotto dal Bacillus brevis.

È costituita da due diverse strutture a elica, la struttura a doppia elica predomina nei solventi polari mentre quella distesa (un dimero a elica testa a testa) predomina nelle membrane lipidiche. Forma un canale del diametro di 4 Å che permette il passaggio di ioni sodio e potassio. La sua alta velocità di trasporto va a discapito della minore specificità per gli ioni.

È un antibiotico.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 29.09.2012

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su gramicidina

Collegamenti esterni

  • (EN) gramicidin, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biologia
  Portale Chimica