Grinderman

Grinderman
Paese d'origineBandiera dell'Australia Australia
GenereRock psichedelico[1]
Garage rock[1]
Rock alternativo[1]
Punk blues[1]
Periodo di attività musicale2006 – 2011[1]
EtichettaMute Records
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Grinderman sono stati un gruppo garage rock, fondato nel 2006 come progetto parallelo di Nick Cave and the Bad Seeds e sciolto nel 2011.[1]

La band era composta da Nick Cave alla voce e alla chitarra, da Warren Ellis al violino elettrico, Martyn P. Casey al basso e Jim Sclavunos alla batteria, tutti e tre anche componenti dei Bad Seeds.[1]

Storia

L'album di esordio della band, l'omonimo Grinderman, a tratti rievocante le origini musicali di Cave nei Birthday Party, è stato pubblicato il 10 aprile 2007.[1][2] Il secondo album, Grinderman 2, viene pubblicato il 14 settembre 2010.[3] Esso mantiene le sonorità del predecessore rendendole però più elaborate, dando l'idea di un album più costruito e meno improvvisato. Nel dicembre 2011, Nick Cave annuncia lo scioglimento del gruppo durante un festival musicale in Australia.[1]

Il 27 marzo 2012, postumo allo scioglimento del gruppo, viene pubblicato Grinderman 2 RMX, album di remix e versioni alternative.[4]

Discografia

Note

  1. ^ a b c d e f g h i (EN) Mark Deming, Grinderman, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 maggio 2013.
  2. ^ (EN) Thom Jurek, Grinderman (album), su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 maggio 2013.
  3. ^ (EN) Thom Jurek, Grinderman 2, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 maggio 2013.
  4. ^ (EN) Thom Jurek, Grinderman 2 RMX, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 maggio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grinderman

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su grinderman.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grinderman, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grinderman, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grinderman, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grinderman, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grinderman, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grinderman, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sito non ufficiale dedicato a Nick Cave, su themercysite.com. URL consultato il 16 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • Sito non ufficiale, su nickcave.it.
  • (EN) Pagina ufficiale su MySpace, su myspace.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29149196265574790763 · ISNI (EN) 0000 0001 0724 8998 · GND (DE) 10341452-6 · BNF (FR) cb15521388f (data)
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock