Guerriero americano 4 - Distruzione totale

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guerriero americano 4: Distruzione totale
Titolo originaleAmerican Ninja 4: The Annihilation
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1991
Durata99 minuti
Rapporto1,33:1
Genereazione
RegiaCedric Sundstrom
SoggettoGideon Amir, Avi Kleinberger
SceneggiaturaDavid Geeves
ProduttoreOvidio G. Assonitis, Christopher Pearce
Produttore esecutivoAvi Lerner
Casa di produzioneCannon Group
Distribuzione in italianoCannon Group, Eagle Pictures
FotografiaYossi Wein, Richard Bowen
MontaggioClaudio M. Cutry
MusicheNick Tenbroek
ScenografiaRuth Strimling
Interpreti e personaggi
  • Michael Dudikoff: Joe
  • David Bradley: Sean
  • James Booth: Mulgrew
  • Dwayne Alexandre: Brackston
  • Ken Gampu: Dott. Tamba
  • Robin Stille: Sarah
  • Franz Dobrowsky: O'Reilly
  • Deon Stewardson: Capo del Delta Force

Guerriero americano 4: Distruzione totale (American Ninja 4: The Annihilation) è un film del 1991 diretto da Cedric Sundstrom.

Trama

Il campione di kickboxing Sean, visto nel terzo episodio della serie, come agente della CIA viene inviato a salvare alcuni soldati delle truppe speciali tenuti prigionieri dal perfido ex soldato Mulgrew. Quest'ultimo sta inoltre preparando un attentato terroristico per colpire la città di New York.

Insieme a Sean e alla dottoressa Sarah, arriva in soccorso anche Joe, il "guerriero americano" dei primi 2 film della serie: insieme dovranno sventare i piani del perfido Mulgrew.

Il film

Quarto e penultimo episodio della saga del "guerriero americano", il film vede il ritorno di Michael Dudikoff nei panni di Joe, ma l'assenza di Steve James in quelli di Jackson. Così i due guerrieri americani sono spalla a spalla per una nuova missione.

Nei panni del cattivo di turno troviamo James Booth, sceneggiatore del secondo episodio, e caratterista di molti "cattivi" di film di arti marziali (come per esempio in Preghiera di morte).

Il film, girato a Lesotho, esce in America l'8 marzo del 1991.

Collegamenti esterni

  • (EN) Guerriero americano 4 - Distruzione totale, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guerriero americano 4 - Distruzione totale, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guerriero americano 4 - Distruzione totale, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Guerriero americano 4 - Distruzione totale, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guerriero americano 4 - Distruzione totale, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guerriero americano 4 - Distruzione totale, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Guerriero americano 4 - Distruzione totale, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema