Gyeran mari

Gyeran mari
Origini
IPA[kje.ɾan.ma.ɾi]
Altri nomiDalgyal mari
Luogo d'origineCorea
Dettagli
Categoriacontorno
Ingredienti principaliuova

Il gyeran mari (계란말이?, 鷄卵--?, gyeran mar-iLR, kyeran mariMR; lett. "uova arrotolate"[1]) è un piatto della cucina coreana appartenente alla categoria dei banchan (contorni).

Preparazione

Il gyeran mari è un'omelette di uova battute a cui vengono aggiunti altri ingredienti, tipicamente verdure tagliate a pezzettini, ma si può optare per diverse soluzioni, tra cui scalogni, carote, cipolle, funghi, zucchine, broccoli, peperoni, cavolo, alghe, prosciutto cotto, bacon e formaggio. L'aggiunta di brodo di alghe o di cheongju (un vino di riso) conferisce maggior morbidezza e sapore. Poco prima di terminare la cottura, che avviene a fuoco basso, il gyeran mari viene arrotolato strettamente su se stesso con l'aiuto di una spatola o di un paio di bacchette, direttamente nella padella.[1][2][3] Esistono padelle quadrate o rettangolari pensate appositamente per cuocere il gyeran mari.[4]

Varianti

Gyeran mari con alghe.

Una variante prevede l'uso di un intero foglio d'alga essiccato, che viene appoggiato sulla superficie ancora parzialmente cruda e arrotolato insieme all'omelette.[5]

Consumo

Il gyeran mari viene servito a fette spesse 2-3 cm come accompagnamento ai pasti, e si ritrova anche nei cestini del pranzo al sacco[1][6] e nei menù delle pojangmacha, le bancarelle di strada.[7] La sua popolarità è attribuibile alla semplicità e velocità di preparazione.[4]

Storia

Il consumo di uova in Corea risale almeno al periodo della dinastia Joseon. L'Eumsikbangmun, un ricettario del tardo 1800, riporta un piatto simile al gyeran mari chiamato gyeran neureumi (계란 느르미?), e un'altra pietanza affine si ritrova nel Juchan, un ricettario di epoca successiva.[4]

Note

  1. ^ a b c (EN) Ro Hyo-sun, Gyeran mari (rolled omelette), su koreaherald.com, 18 aprile 2014. URL consultato il 18 aprile 2023.
  2. ^ (EN) Gyeran-mari (Rolled Omelette), su kccuk.org.uk. URL consultato il 18 aprile 2023.
  3. ^ (EN) Gyeran-mari, su terms.naver.com. URL consultato il 19 aprile 2023.
  4. ^ a b c (KO) Food Place, 계란 가득한 맛이 매력적인 계란말이의 유래, su m.post.naver.com, 5 aprile 2019. URL consultato il 19 aprile 2023.
  5. ^ (EN) Rumy Doo, Gyeran mari (rolled omelet) with gim, su koreaherald.com, 1º aprile 2016. URL consultato il 18 aprile 2023.
  6. ^ (EN) Rolled egg omelette (gyeran mari), su sbs.com.au, 4 settembre 2014. URL consultato il 18 aprile 2023.
  7. ^ (EN) Charles Montgomery, Why Pojangmacha Street Food Is What You Need, su 10mag.com, 26 ottobre 2016. URL consultato il 18 aprile 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gyeran mari
  Portale Corea
  Portale Cucina