Hélio Hermito Zampier Neto

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Neto
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza195 cm
Peso94 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera13 dicembre 2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
2003-2004  Francisco Beltrão
2004  Paraná
2004-2005  Vasco da Gama
2005-2006  Francisco Beltrão
Squadre di club1
2008-2009  Cianorte? (?)
2009-2010  Guarani3 (0)[1]
2010  Metropolitano6 (1)
2011-2012  Guarani15 (0)[2]
2013-2014  Santos11 (0)[3]
2015-2019  Chapecoense31 (3)[4]
Carriera da allenatore
2020-2022  ChapecoenseC.T.
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hélio Hermito Zampier Neto, noto semplicemente come Neto (Rio de Janeiro, 16 agosto 1985) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

È uno dei sei sopravvissuti all'incidente aereo che ha colpito la Chapecoense il 29 novembre 2016, mentre la squadra si stava recando a Medellín (Colombia) per giocare la finale di Copa Sudamericana.[5]

Carriera

Dopo aver giocato nelle giovanili del Francisco Beltrão, del Paraná e del Vasco da Gama, ha militato nelle file del Cianorte. Successivamente è passato al Guarani, club che nel 2010 lo ha ceduto in prestito al Metropolitano. Tornato poi al Guarani, nel 2013 si è accordato con il Santos, in cui è rimasto fino al 2014. Nel 2015 è passato alla Chapecoense.

Il 28 novembre 2016 è rimasto coinvolto insieme alla quasi totalità dei suoi compagni di squadra nell'incidente aereo che ha colpito la Chapecoense che si stava recando a Medellín per disputare la finale di andata della Coppa Sudamericana contro l'Atlético Nacional: Neto è stato uno dei sei sopravvissuti all'impatto riportando un trauma cranico e molte fratture esposte.[6]

Palmarès

Competizioni statali

Chapecoense: 2016, 2017

Competizioni internazionali

Chapecoense: 2016

Note

  1. ^ 19 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. ^ 46 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  3. ^ 36 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  4. ^ 43 (4) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Catarinense.
  5. ^ (EN) Brazil's Chapecoense football team in Colombia plane crash, in BBC News, 29 novembre 2016. URL consultato il 29 novembre 2016.
  6. ^ Tragedia aerea, a bordo i giocatori della Chapecoense: "Le vittime sono 76", in La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 29 novembre 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neto

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Neto (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Hélio Hermito Zampier Neto (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Hélio Hermito Zampier Neto, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Hélio Hermito Zampier Neto, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Hélio Hermito Zampier Neto, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio