Hans Hermann Schaufuß

A teatro, Il ratto delle Sabine (Berlino, 1945)

Hans Hermann Schaufuß, nome completo Paul Richard Hans Schaufuß, (Lipsia, 13 luglio 1893 – Monaco di Baviera, 30 gennaio 1982), è stato un attore tedesco teatrale, cinematografico e televisivo.

Biografia

Nato in una famiglia di attori, la formazione artistica di Schaufuß la si deve al padre con il quale cominciò a recitare da ragazzo. Nel 1910, all'età di 17 anni, esordì al teatro estivo di Mayen in una messa in scena della commedia La zia di Carlo. Lavorò quindi a Treviri, Bad Wildungen e Würzburg.

Alla fine della guerra, recitò ad Amburgo e, quindi, dal 1922, a Berlino, dove si esibì sui palcoscenici di numerosi teatri. Nel corso della sua carriera, Schaufuß rivestì spesso i panni di personaggi brillanti, lavorando anche come cabarettista. Attore prettamente teatrale, lavorò anche per il cinema in cui debuttò nel 1922. Prese parte a oltre un centinaio di pellicole, in gran parte in ruoli di contorno. Il suo ultimo film risale al 1958. In seguito, passò alla televisione, per cui lavorò fino a metà degli anni settanta.

Filmografia

  • Don Juan, regia di Albert Heine e Robert Land (1922)
  • Jimmy, ein Schicksal von Mensch und Tier, regia di Jaap Speyer (1923)
  • Finanze del granduca (Die Finanzen des Großherzogs), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1924)
  • Kampf um die Scholle, regia di Erich Waschneck (1925)
  • Die Venus von Montmartre, regia di Friedrich Zelnik (1925)
  • Paganini in Venedig, regia di Frank Clifford - cortometraggio (1929)
  • Die Lindenwirtin, regia di Georg Jacoby (1930)
  • Die zärtlichen Verwandten, regia di Richard Oswald (1930)
  • Bockbierfest, regia di Carl Boese (1930)
  • Die lustigen Musikanten
  • Die blonde Nachtigall, regia di Johannes Meyer (1930)
  • Drei Tage Mittelarrest, regia di Carl Boese (1930)
  • Die Bräutigamswitwe, regia di Richard Eichberg (1931)
  • La nausea (Das Ekel), regia di Eugen Schüfftan, Franz Wenzler (1931)
  • Die Abenteurerin von Tunis, regia di Willi Wolff (1931)
  • Der Herr Finanzdirektor, regia di Fritz Friedmann-Frederich (1931)
  • Wochenend im Paradies, regia di Robert Land (1931)
  • Hurra - ein Junge!, regia di Georg Jacoby (1931)
  • Die Koffer des Herrn O.F. , regia di Alexis Granowsky (1931)
  • Die spanische Fliege, regia di Georg Jacoby (1931)
  • So ein Mädel vergißt man nicht, regia di Fritz Kortner (1932)
  • Man braucht kein Geld, regia di Carl Boese (1931)
  • Peter Voss, der Millionendieb, regia di Ewald André Dupont (1932)
  • Moderne Mitgift, regia di E.W. Emo (1932)
  • Strich durch die Rechnung, regia di Alfred Zeisler (1932)
  • Was wissen denn Männer, regia di Gerhard Lamprecht (1933)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hans Hermann Schaufuß

Collegamenti esterni

  • (EN) Hans Hermann Schaufuß, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hans Hermann Schaufuß, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hans Hermann Schaufuß, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Hans Hermann Schaufuß, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Hans Hermann Schaufuß su Murnau Stiftung
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4742650 · ISNI (EN) 0000 0001 2208 3917 · LCCN (EN) no2008080923 · GND (DE) 1013823664 · BNF (FR) cb16946403z (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro