Henri Capitant

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Henri Capitant (Grenoble, 15 settembre 1865 – Allinges, 21 settembre 1937) è stato un giurista francese.

Biografia

Membro dell'Institut de France, si occupò di lessico della terminologia giuridica, di diritto civile e di diritto della proprietà intellettuale. È fondatore dell'associazione Henri-Capitant degli amici della cultura giuridica francese.

Fu il padre del politico gollista René Capitant.

Opere

  • Vocabulaire juridique, 1936, PUF, proseguito da Gérard Cornu, 2007.
  • Henri Capitant, Ambroise Colin, Cours élémentaire de droit civil français, 1953, proseguito da Léon Julliot de La Morandière, Dalloz, 1953.

Bibliografia

  • Apports juridiques de René capitant à la science juridique (théorie générale du droit, droit administratif, droit constitutionnel et science politique, droit privé), 1992, Paris, Litec.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64088703 · ISNI (EN) 0000 0001 2096 282X · BAV 495/14545 · CERL cnp01130686 · LCCN (EN) n84094773 · GND (DE) 102754861 · BNE (ES) XX1227051 (data) · BNF (FR) cb12388882x (data) · J9U (ENHE) 987007278417805171 · NDL (ENJA) 00520540 · CONOR.SI (SL) 17625699
  Portale Biografie
  Portale Diritto