Ho sposato un calciatore

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive commedia e fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ho sposato un calciatore
PaeseItalia
Anno2005
Formatominiserie TV
Generecommedia
Puntate4
Durata104 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaStefano Sollima
SoggettoStefano Bises
SceneggiaturaFrancesca Alvino, Stefano Bises
Interpreti e personaggi
FotografiaPaolo Carnera
MontaggioAlberto Lardani
MusichePivio e Aldo De Scalzi
ScenografiaPaola Bizzarri
CostumiNicoletta Ercole
Prima visione
Dal28 aprile 2005
Al19 maggio 2005
Rete televisivaCanale 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ho sposato un calciatore è una miniserie televisiva italiana trasmessa da Canale 5 nel 2005.[2][3]

Trama

La miniserie Ho sposato un calciatore parla della vita dei famosi calciatori, mostra come essi siano imprigionati, insieme alle mogli e alle famiglie, in una gabbia, come la loro esistenza sia un vero e proprio incubo. La miniserie mostra come la vita dei calciatori in modo totalmente opposto a come la gente pensa che sia. Liti familiari, tradimenti, separazioni, e anche qualche tentato omicidio. In particolare si narrano da vicino le vicende di alcuni giocatori della squadra immaginaria dell'Olimpia. Il capitano Bruno Caracci, bandiera della squadra ma ormai sul viale del tramonto, nel suo rapporto con la moglie Tonia, Vito Palma con la moglie Anna, alle prese con un figlio che in giovane età abbandonarono perché erano troppo poveri e che è stato adottato da un'altra donna. Miriam, la sorella di Anna, seppur minorenne, ha una relazione con Caracci prima di incontrare l'italo-argentino Jorge Vildoza. Il terzino Luca Martelli con la promessa sposa Crystal Ferrari, starlette dei calendari sexy.

Ascolti

Puntata Data Telespettatori Share
1 28 aprile 2005[4] 4.404.000 19,03%[5][6]
2 5 maggio 2005 4.918.000 20,87%[7]
3 12 maggio 2005 4.571.000 18,94%[8]

Note

  1. ^ CINEMA: JERRY CALA', 'VITA SMERALDA' SARA' IL 'SAPORE DI MARE' DEGLI ANNI 2000 (3), in Adnkronos, 3 luglio 2005. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  2. ^ Ho sposato un calciatore, su fiction.mediaset.it. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  3. ^ Mediaset, la fiction � rosa Ecco la stagione delle donne, in la Repubblica, 7 agosto 2004. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  4. ^ TV: TORNA LA 'PREMIATA DITTA', TRA 'ELISA DI RIMAOTTUSA' E 'AFFARI SUOI', in Adnkronos, 27 aprile 2005. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  5. ^ TV: ASCOLTI, PER 'PUNTO E A CAPO' 12% DI SHARE, in Adnkronos, 29 aprile 2005. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  6. ^ Ho sposato un calciatore /2, in TVBlog.it, 29 aprile 2005. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  7. ^ TV: ASCOLTI, VINCE 'HO SPOSATO UN CALCIATORE', in Adnkronos, 6 maggio 2005. URL consultato il 2 ottobre 2022.
  8. ^ TV: ASCOLTI, VINCE FILM SU RAIUNO, 19 % PER 'HO SPOSATO UN CALCIATORE', in Adnkronos, 13 maggio 2005. URL consultato il 2 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su hosposatouncalciatore.mediaset.it (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016). Modifica su Wikidata
  • (EN) Ho sposato un calciatore, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione