Hosam Aiesh

Hosam Aiesh
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Bandiera della Siria Siria (dal 2022)
Altezza180 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
  Azalea BK
2009-2013  Häcken
Squadre di club1
2014  Häcken1 (0)
2014  Varberg11 (1)
2015  Östersund24 (2)
2016  Varberg12 (2)
2016-2019  Östersund69 (8)
2019-2022  IFK Göteborg80 (8)
2023  Seoul3 (0)
Nazionale
2014-2015Bandiera della Svezia Svezia U-193 (0)
2019Bandiera della Svezia Svezia1 (0)
2022-Bandiera della Siria Siria2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hosam Aiesh (Göteborg, 14 aprile 1995) è un calciatore svedese naturalizzato siriano, centrocampista o attaccante svincolato.

Carriera

Aiesh è cresciuto a Göteborg tra le giovanili dell'Azalea BK e quelle dell'Häcken.[1]

Proprio con l'Häcken ha collezionato la prima presenza in Allsvenskan, il 24 maggio 2014 durante l'1-1 sul campo del Falkenberg:[2] è stata però quella l'unica disputata in giallonero in campionato. Nella seconda parte di stagione è stato girato in prestito in Superettan al Varberg.[3]

Approdato all'Östersund a partire dalla stagione 2015 a parametro zero, Aiesh ha partecipato alla corsa dell'Östersund verso la prima promozione in Allsvenskan. Il suo apporto è stato di 2 gol in 24 partite, 16 di queste iniziate dal primo minuto.

L'Östersund tuttavia ha iniziato il suo primo campionato di Allsvenskan senza Aiesh in rosa, visto il prestito al Varberg. Per il giocatore è stata la seconda parentesi al Varberg, dopo quella di un anno e mezzo prima.[4]

Nel luglio 2015 è rientrato all'Östersund per tornare a far parte della prima squadra. Il 13 aprile 2017 ha segnato il temporaneo raddoppio della sua squadra nella finale di Coppa di Svezia 2016-2017 vinta 4-1 contro l'IFK Norrköping, contribuendo alla conquista del trofeo.[5] Divenuto nel frattempo titolare fisso, nel corso dell'Allsvenskan 2018 ha collezionato 10 assist ottenuti in 23 presenze, chiudendo la stagione come miglior uomo assist del campionato. Nonostante la sua richiesta di essere ceduto fosse stata espressa anche pubblicamente,[6] ha iniziato all'Östersund anche la stagione 2019 prima di aver ottenuto il trasferimento a campionato in corso.

Nel corso dell'estate, infatti, i media svedesi hanno riportato dell'interesse per Aiesh da parte di squadre estere ma anche di alcune tra le migliori squadre svedesi.[7] A spuntarla per il suo acquisto è stato l'IFK Göteborg, squadra della sua città natale, che avrebbe pagato circa 6 milioni di corone per il suo cartellino (poco meno di 600.000 euro) mentre il giocatore ha firmato un contratto di tre anni e mezzo.[8] In tre campionati e mezzo ha messo a referto 8 reti e 9 assist in 80 presenze. Al termine dell'Allsvenskan 2022 ha annunciato che avrebbe lasciato la squadra a parametro zero.[9]

Il 5 gennaio 2023 è stato presentato dai sudcoreani del Seoul, grazie anche al passaporto siriano che gli permette di essere utilizzato come giocatore asiatico.[10]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Östersund: 2016-2017
IFK Göteborg: 2019-2020

Note

  1. ^ (SV) Hosam Aiesh en lagspelare med utmärkta individuella egenskaper, su fotbollz.se, 22 novembre 2014.
  2. ^ (SV) Falkenbergs FF 1 - 1 BK Häcken, su svenskfotboll.se, 24 maggio 2014.
  3. ^ (SV) Officiellt: Varbergs BoIS lånar Aiesh - Svenberg lämnar, su fotbolltransfers.com, 5 agosto 2014.
  4. ^ (SV) Hosam Aiesh lånas ut till Varberg: "Kanske att jag hoppar in och gör tre mål direkt", su op.se, 31 marzo 2016. URL consultato il 29 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
  5. ^ (SV) Östersund mot Europa!, su svenskfotboll.se, 13 aprile 2017.
  6. ^ (SV) Assistkungen: ”Jag vill lämna”, su aftonbladet.se, 6 gennaio 2019.
  7. ^ (SV) IFK, AIK, MFF och Dif uppges jaga Aiesh - ÖFK bekräftar svenskt intresse, su fotbollskanalen.se, 7 agosto 2019.
  8. ^ (SV) ”Jag har drömt om den här chansen”, su expressen.se, 10 agosto 2019.
  9. ^ (SV) Hosam Aiesh bekräftar – lämnar IFK Göteborg, su expressen.se, 7 novembre 2022.
  10. ^ (SV) Officiellt: FC Seoul värvar Aiesh, su fotbollskanalen.se, 5 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hosam Aiesh

Collegamenti esterni

  • (SV) Statistiche su Svenskfotboll.se, su svenskfotboll.se.
  • (EN) Hosam Aiesh, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Hosam Aiesh, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Hosam Aiesh, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (SV) Hosam Aiesh, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Hosam Aiesh, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio