I-League 2021-2022

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Voce da adeguare al corrispondente modello di voce.
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.

I-League 2021-2022
Competizione I-League
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore AIFF
Date dal dicembre 2021
al aprile 2022
Luogo Bandiera dell'India India
Partecipanti 10
Sito web i-league.org
Risultati
Vincitore   Gokulam Kerala
(2º titolo)
Retrocessioni   Kenkre
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera di Trinidad e Tobago Marcus Joseph (16)
Miglior portiere Bandiera dell'India Bhaskar Roy
Cronologia della competizione
2020-2021
2022-2023
Manuale

L'I-League 2021-2022 (nota come Hero I-League per motivi di sponsorizzazione) è stata la quindicesima edizione della I-League, il campionato professionistico indiano di calcio per club, dalla sua istituzione nel 2007.

Storia

Dopo che il Chennai City è stato escluso dalla partecipazione al campionato, il club è stato sostituito dal Kenkre, diventando il secondo classificato delle qualificazioni della I-League 2021. Vista la deprecazione delle condizioni finanziarie dei molti club durante la pandemia di COVID-19, l'AIFF ha deciso di ritirare la retrocessione per una stagione. Il 4 gennaio 2022 il campionato è stato sospeso per almeno 6 settimane a fronte dei numerosi casi di Covid all'interno delle società.[1]

Squadre partecipanti

Le squadre della I-League
Aizawl
Aizawl
Indian Arrows
Indian Arrows
Kenkre
Kenkre
Mohammedan
Mohammedan
Punjab FC
Punjab FC
Imphal
Imphal
Squadre di Imphal: NEROCA TRAU
Squadre di Imphal:
NEROCA
TRAU
Sudeva Delhi
Sudeva Delhi
Rajasthan Utd
Rajasthan Utd
Real Kashmir
Real Kashmir
Ubicazione delle squadre della I-League 2021-2022


Club Città Stadio Stagione precedente
Aizawl Aizawl, Mizoram Rajiv Gandhi Stadium 7º posto in I-League
Churchill Brothers Goa Fatorda Stadium 2º posto in I-League
Gokulam Kerala Kozhikode, Kerala Kozhikode EMS Stadium 1º posto in I-League
Indian Arrows Delhi, New Delhi
Bambolim, Goa
Ambedkar Stadium
GMC Bambolim Athletic Stadium
10º posto in I-League
Kenkre Mumbai Cooperage Ground 2º posto in I-League 2nd Division, promosso
Mohammedan Calcutta Sailen Manna Stadium 6º posto in I-League
NEROCA Imphal, Manipur Khuman Lampak Main Stadium 11º posto in I-League
Rajasthan Utd Jaipur, Rajasthan Rajasthan University Sports Complex 1º posto in I-League 2nd Division, promosso
Punjab FC Chandigarh Guru Nanak Stadium 4º posto in I-League
Real Kashmir Srinagar, Jammu e Kashmir TRC Turf Ground 5º posto in I-League
Sreenidi Deccan Visakhapatnam, Andhra Pradesh Esordiente
Sudeva Delhi Nuova Delhi, Delhi Ambedkar Stadium 8º posto in I-League
TRAU Imphal, Manipur Khuman Lampak Main Stadium 3º posto in I-League

Allenatori

Squadra Allenatore Vice-allenatore
Aizawl Bandiera dell'India Yan Law
Churchill Brothers Bandiera della Spagna Antonio Rueda Bandiera dell'India Mario Soares
Gokulam Kerala Bandiera dell'Italia Vincenzo Alberto Annese Bandiera dell'India Sushanth Mathew
Indian Arrows Bandiera dell'India Shanmugam Venkatesh Bandiera dell'India Mahesh Gawli
Kenkre Bandiera dell'India Akhil Kothari
Mohammedan Bandiera della Russia Andrej Černyšov Bandiera dell'India Saheed Ramon
NEROCA Bandiera dell'India Khogen Singh Bandiera dell'India Tomba Singh
Rajasthan United Bandiera della Spagna Francesc Bonet Bandiera dell'India Ravi Punia
RoundGlass Punjab Bandiera dei Paesi Bassi Ed Engelkes Bandiera dell'India Floyd Pinto
Real Kashmir Bandiera della Scozia David Robertson Bandiera della Scozia Jimmy Lindsay
Sreenidi Deccan Bandiera della Spagna Fernando Santiago Varela Bandiera dell'India Birendra Thapa
Sudeva Delhi Bandiera dell'India Mehrajuddin Wadoo Bandiera dell'India Pushpender Kundu
TRAU Bandiera dell'India Nandakumar Singh Bandiera dell'India KH. Surmani

Giocatori stranieri

Squadra Giocatore 1 Giocatore 2 Giocatore 3 Giocatore 4 Giocatore 5 Giocatore asiatico
Aizawl Bandiera del Camerun Aser Pierrick Dipanda Bandiera di Trinidad e Tobago Willis Plaza Bandiera di Trinidad e Tobago Robert Primus Bandiera del Tagikistan Bakhtior Kalandarov
Churchill Brothers Bandiera del Brasile Guilherme Escuro Bandiera della Guinea Sekou Sylla Bandiera della Nigeria Kenneth Ikechukwu Bandiera del Senegal Momo Cisse Bandiera della Costa d'Avorio Gnohere Krizo Bandiera del Tagikistan Komron Tursunov
Gokulam Kerala Bandiera del Camerun Aminou Bouba Bandiera della Slovenia Luka Majcen Bandiera della Sierra Leone David Simbo Bandiera della Giamaica Jourdaine Fletcher Bandiera dello Sri Lanka Ahmed Waseem Razeek Bandiera dell'Afghanistan Sharif Mukhammad
Kenkre Bandiera del Camerun Zacharie Mbenda
Mohammedan Bandiera del Montenegro Andjelo Rudović Bandiera della Serbia Nikola Stojanović Bandiera di Trinidad e Tobago Marcus Joseph Bandiera dell'Uganda Henry Kisekka Bandiera della Siria Shaher Shaheen
NEROCA Bandiera del Ghana Ben Quansah Bandiera della Spagna Juan Mera Bandiera della Spagna Sergio Mendigutxia Bandiera dello Zimbabwe Davis Kamanga Bandiera del Libano Mohamad Kdouh
Rajasthan United Bandiera della Nigeria Akeem Abioye Bandiera dell'Argentina Mauro dos Santos Bandiera della Spagna Omar Ramos Bandiera dell'Uruguay Pedro Manzi Bandiera dell'Uzbekistan Sardor Jakhonov
Real Kashmir Bandiera del Brasile Tiago Adan Bandiera della Scozia Mason Robertson Bandiera della Spagna Fran Gonzalez Bandiera della Costa d'Avorio Bernard Yao Kouassi Bandiera della Corea del Sud Park Jong-oh
RoundGlass Punjab Bandiera dell'Inghilterra Josef Yarney Bandiera dell'Inghilterra Kurtis Guthrie Bandiera della Spagna Joseba Beitia Bandiera dell'Australia Travis Major
Sreenidi Deccan Bandiera della Colombia Juan David Castañeda Bandiera del Ghana Mohamed Awal Bandiera della Nigeria Ogana Louis Bandiera del Libano Hamza Kheir
TRAU Bandiera del Brasile Helder Bandiera del Brasile Douglas Santana Bandiera del Brasile Fernandinho Bandiera della Nigeria Joseph Olaleye Bandiera di Saint Kitts e Nevis Gerard Williams Bandiera dell'Uzbekistan Akobir Turaev

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Gokulam Kerala 30 12 9 3 0 33 10 +23
2.   Mohammedan 26 12 8 2 2 23 12 +11
3.   Punjab FC 23 12 8 1 3 25 17 +8
4.   Sreenidi Deccan 21 12 6 3 3 18 14 +4
5.   Churchill Brothers 20 12 6 2 4 16 15 +1
6.   NEROCA 18 12 4 6 2 17 16 +1
7.   Rajasthan Utd 16 12 3 7 2 10 8 +2
8.   Real Kashmir 13 12 2 7 3 18 22 -4
9.   TRAU 12 12 3 3 6 12 15 -3
10.   Aizawl 12 12 4 0 8 15 19 -4
11.   Sudeva Delhi 10 12 2 4 6 9 16 -7
12.   Indian Arrows 9 12 2 3 7 6 20 -14
13.   Kenkre 2 12 0 2 10 6 24 -18

Gruppo promozione

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'India 1.   Gokulam Kerala 43 18 13 4 1 44 15 +29
2.   Mohammedan 37 18 11 4 3 34 18 +16
3.   Sreenidi Deccan 32 18 9 5 4 27 19 +8
4.   Churchill Brothers 30 18 9 3 6 24 22 +2
5.   Punjab FC 28 18 9 3 6 33 29 +4
6.   Rajasthan Utd 22 18 5 7 6 16 16 0
7.   NEROCA 20 18 4 8 6 21 30 -9

Gruppo retrocessione

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Aizawl 21 17 7 0 10 23 24 -1
2.   TRAU 18 17 4 6 7 15 17 -2
3.   Sudeva Delhi 17 17 4 5 8 13 23 -10
4.   Indian Arrows 17 17 4 5 8 10 23 -13
5.   Real Kashmir 14 17 2 8 7 23 31 -8
6.   Kenkre 12 17 3 3 11 11 25 -14

Sreenidi Deccan e Indian Arrows sono esentate dalla retrocessione, in quanto la prima è squadra esordiente e la seconda è squadra di sviluppo dell'AIFF.

Legenda:

      Ammesse al gruppo promozione.
      Ammesse al gruppo retrocessione.
      Campione I-League e ammessa ai play-off per la fase a gruppi della Coppa dell'AFC 2023-2024.
      Retrocessa in I-League 2nd Division.

Statistiche

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª
 
Aizawl 0 0 0 0 3 6 6 9 9 9 12 12 12
Churchill Brothers 0 1 1 1 4 4 7 8 11 14 17 17 20
Gokulam Kerala 3 4 7 10 10 13 14 15 18 21 24 27 30
Indian Arrows 1 4 4 4 5 5 5 5 6 6 6 9 9
Kenkre 0 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2
Mohammedan 3 6 9 12 12 15 16 19 19 22 22 25 26
NEROCA 3 4 7 7 8 9 10 13 13 16 16 17 18
Rajasthan United 0 0 3 4 5 8 9 10 13 13 14 15 16
Real Kashmir 3 4 4 5 6 6 9 10 11 11 12 12 13
RoundGlass Punjab 3 4 7 10 10 11 11 11 14 17 20 23 23
Sreenidi Deccan 0 3 3 4 7 10 13 14 17 17 17 20 21
Sudeva Delhi 0 0 3 4 4 4 5 6 6 6 7 7 10
TRAU 1 1 1 4 7 7 7 7 7 10 11 11 12

Note

  1. ^ India suspends I-League as covid-bubble bursts, su insideworldfootball.com.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su i-league.org.
  • I-League, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio