Ikoma Masatoshi

Ikoma Masatoshi

Ikoma Masatoshi[1] (生駒 正俊?; 1586 – 23 luglio 1621) fu un samurai giapponese dei periodi Sengoku ed Edo del clan Ikoma, in seguito daimyō del dominio di Takamatsu.

Biografia

Figlio di Ikoma Kazumasa, si unì alla coalizione occidentale contro Tokugawa Ieyasu nel 1600 e prese parte all'assedio di Tanabe. Dopo la sconfitta Ieyasu lo perdonò in considerazione dell'aiuto di Kazumasa, che si era schierato con i Tokugawa. Nel 1615 Masatoshi aiutò Tōdō Takatora ad assediare la parte meridionale del castello di Osaka durante l'assedio[2]. Succedette al padre nel 1610 e dopo la sua morte il feudo passò al figlio Ikoma Takatoshi.

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Ikoma" è il cognome.
  2. ^ (EN) Edmond Papinot, Historical and geographical dictionary of Japan, F. Ungar Pub. Co., 1964, p. 201.
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia