Il caso difficile del commissario Maigret

Abbozzo Maigret
Questa voce sugli argomenti film gialli e Maigret è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il caso difficile del commissario Maigret
Titolo iniziale del film
Titolo originaleMaigret und sein größter Fall
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneAustria, Francia, Italia
Anno1966
Durata88 min
Generegiallo
RegiaAlfred Weidenmann
SoggettoGeorges Simenon
SceneggiaturaGilles Grangier, Jacques Robert
ProduttoreKarl Spiehs
Produttore esecutivoHeinz Pollak
FotografiaHeinz Hölscher
MontaggioGretl Girinec
MusicheErwin Halletz
ScenografiaHertha Hareiter
CostumiLambert Hofer Jr.
TruccoJosef Coesfeld
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il caso difficile del commissario Maigret (Maigret und sein größter Fall) è un film del 1966 diretto da Alfred Weidenmann.

La pellicola, con Heinz Rühmann nel ruolo di Maigret, è tratta dal romanzo La danzatrice del Gai-Moulin (La danseuse du Gai-Moulin) di Georges Simenon.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film gialli è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Il caso difficile del commissario Maigret, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il caso difficile del commissario Maigret, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il caso difficile del commissario Maigret, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il caso difficile del commissario Maigret, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Il caso difficile del commissario Maigret, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema