Il filo invisibile

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il filo invisibile
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2022
Durata103 min
Generedrammatico, commedia
RegiaMarco Simon Puccioni
SoggettoMarco Simon Puccioni
SceneggiaturaMarco Simon Puccioni, Luca De Bei
ProduttoreViola Prestieri, Valeria Golino
FotografiaGian Filippo Corticelli
MontaggioFrancesco Fabbri
MusichePivio e Aldo De Scalzi
ScenografiaEugenia F. Di Napoli
CostumiGrazia Materia
Interpreti e personaggi
  • Filippo Timi: Paolo
  • Francesco Scianna: Simone
  • Francesco Gheghi: Leone
  • Valentina Cervi: Monica
  • Matteo Oscar Giuggioli: Dario
  • Emanuele Maria Di Stefano: Jacopo
  • Giulia Maenza: Anna
  • Mauro Conte: Riccardo
  • Alessia Giuliani: Elisa
  • Gianluca De Marchi: Domenico
  • Jodhi May: Tilly
  • Gerald Tyler: Leroy
  • Ambrosia Caldarelli: Lavinia Rossi
  • Martina Querini:
  • Nichi Vendola: Sindaco
  • Enrico Borello: Receptionist

Il filo invisibile è un film del 2022 diretto da Marco Simon Puccioni.

Trama

Leone ha 16 anni e due padri, Simone e Paolo. Il ragazzo è nato in California grazie a una madre surrogata (Tilly) di nazionalità statunitense. Cresciuto in Italia, Leone vivrà in prima persona le lotte per ottenere i diritti legati alla sua particolare condizione, e allo stesso tempo la crisi familiare dovuta alla separazione dei genitori.

Tutto questo spingerà Leone a riflettere sulla vera natura del "filo invisibile" che lo lega ai suoi genitori e a tutti coloro che hanno desiderato la sua venuta al mondo.

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 21 febbraio 2022 per poi essere distribuito su Netflix il 4 marzo seguente.[1][2]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Filmato audio Il filo invisibile - trailer ufficiale. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  2. ^ Il filo invisibile, su mymovies.it. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  3. ^ SNGCI, Nastri d'Argento 2022 TUTTI I PREMI, su Nastri d'Argento, 20 giugno 2022. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  4. ^ Una strepitosa ed emozionante VIII edizione del premio Anna Magnani, su Progetto Radici, 23 maggio 2022. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  5. ^ Fabrique, Fabrique Awards 2022: tutti i vincitori!, su Fabrique Du Cinéma, 21 dicembre 2022. URL consultato il 1º febbraio 2024.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su netflix.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il filo invisibile, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il filo invisibile, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il filo invisibile, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale LGBT