Il paese dove non si muore mai

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento romanzi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi biografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

«È il paese dove non si muore mai. Fortificati da interminabili ore passate a tavola, annaffiati dal rakı, disinfettati dal peperoncino delle immancabili olive ontuose, qui i corpi raggiungono una robustezza che sfida tutte le prove. Siamo in Albania, qui non si scherza»

(Incipit)

Il paese dove non si muore mai
AutoreOrnela Vorpsi
1ª ed. originale2005
Genereromanzo
Sottogenereautobiografia
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneAlbania
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il paese dove non si muore mai è un libro della scrittrice albanese naturalizzata francese Ornela Vorpsi.

Trama

Il romanzo narra la storia di una ragazzina molto piccola che vive la propria infanzia e la propria adolescenza nell'Albania comunista di Enver Hoxha, un sistema tanto maschilista quanto opprimente.

Vorpsi sembra affrontare la storia stessa dell'Albania, declinandola tutta al femminile: dalla presenza asfissiante di una Madre-Partito che impone la condotta di ogni suo figlio, alla vita dolorosa in una famiglia matriarcale, dominata da una madre tradita dal marito (a sua volta imprigionato per ragioni non conosciute) e che violenta verbalmente la figlia, quasi a replicare la violenza morale che la società stessa impone sulle donne.

Edizioni

  • Ornela Vorpsi, Il Paese dove non si muore mai, 1ª ed., collana L'arcipelago Einaudi, Einaudi, 2005, p. 119, ISBN 978-88-06-17019-6.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 409154923729763780004
  Portale Albania
  Portale Letteratura