In pectore

La locuzione latina in pectore, tradotta letteralmente, significa «nel petto»[1], «nel [segreto del] cuore».

L'espressione è nata come termine "curiale" per indicare un cardinale (detto cardinale in pectore) che il papa annuncia di avere creato ma di cui si riserva di rendere noto il nome; successivamente, traslando il significato, passa a indicare una cosa che si tiene nascosta, che non si rivela o una designazione non ancora ufficiale a un incarico[1].

Per estensione, indica una persona che viene investita di una carica, perlopiù pubblica, in maniera ancora non ufficiale.

Note

  1. ^ a b In pectore, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Voci correlate

  • Cardinale in pectore
  • Locuzioni latine

Collegamenti esterni

  • (EN) in pectore, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) In pectore, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  Portale Cattolicesimo
  Portale Lingua latina