International Society of Electrochemistry

L'International Society of Electrochemistry (ISE) è una società scientifica facente parte della IUPAC. Attualmente ha sede a Losanna (Svizzera).

La ISE pubblica a cadenza bimensile la rivista accademica "Electrochimica Acta" (dell'editrice Elsevier), la quale ha raggiunto un fattore di impatto 3.325 nel 2009.[1]

Storia

Nel 1949 venne fondato il Comiteé International de Cinetique et de Thermodynamique Electrochimique (CITCE) ad opera di diversi scienziati europei, tra cui: Marcel Pourbaix, Pierre Van Rysselberghe, G. Valensi, N. Ibl, T.P. Hoar e J. O'M. Bockris.[2][3]

Nel 1971 il nome della società fu modificato nell'attuale International Society of Electrochemistry.[2]

Note

  1. ^ Journal Summary List, in Journal Citation Reports, Thompson Reuters, 2010.
  2. ^ a b J. O'M. Bockris, The Founding of the International Society of Electrochemistry Archiviato il 26 luglio 2011 in Internet Archive.
  3. ^ P. Delahay, The precursor of the International Society of Electrochemistry Archiviato il 26 luglio 2011 in Internet Archive.

Voci correlate

  • IUPAC
  • Electrochimica Acta
  • Electrochemical Society

Collegamenti esterni

  • International Society of Electrochemistry, su ise-online.org. URL consultato il 14 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2019).* H. Tannenberger,
  • D. Landolt, O. Dossenbach,
  • R.D. Armstrong,
Controllo di autoritàVIAF (EN) 136600467 · ISNI (EN) 0000 0001 2165 0588 · LCCN (EN) n84213097 · J9U (ENHE) 987007605589005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84213097
  Portale Elettrochimica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di elettrochimica