Isaia Gasparotto

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Isaia Gasparotto

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1983 –
1994
LegislaturaIX, X, XI
Gruppo
parlamentare
PCI, PDS
CircoscrizioneUdine-Belluno-Gorizia-Pordenone
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano (fino al 1991), Partito Democratico della Sinistra (dal 1991)
Titolo di studioDiploma di scuola superiore
Professioneinsegnante

Isaia Gasparotto (San Vito al Tagliamento, 22 dicembre 1943) è un politico italiano.

Biografia

Insegnante, politicamente aderisce al Partito Comunista Italiano fin dalla giovane età.

Nel 1983 viene eletto deputato con il PCI, confermando il proprio seggio - nella Circoscrizione Udine-Belluno-Gorizia-Pordenone - anche alle elezioni politiche del 1987. Nel 1991 confluisce nel Partito Democratico della Sinistra, con cui viene rieletto alla Camera nel 1992. Conclude la propria esperienza parlamentare nel 1994. Fino al 1993 è stato anche consigliere comunale a San Vito al Tagliamento[1].

Sposato civilmente dal 1966 con Silvana Schiavo, in occasione delle nozze d'oro, nel 2016, la coppia si sposa anche in chiesa [2].

Note

  1. ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali[collegamento interrotto].
  2. ^ Lo stesso sì dopo 50 anni. Ma in chiesa. Messaggero Veneto

Collegamenti esterni

  • Isaia Gasparotto, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Scheda deputato XI Legislatura
  Portale Biografie
  Portale Politica