JEDEC

Abbozzo
Questa voce sull'argomento standard è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

JEDEC Solid State Technology Division, in passato conosciuta come Joint Electron Device Engineering Council (JEDEC), è l'organismo di standardizzazione dei semiconduttori della Electronic Industries Alliance (EIA), associazione che rappresenta tutte le aree dell'industria elettronica e il NEMA.

Lo JEDEC fu fondato nel 1958 per la standardizzazione dei semiconduttori discreti e poi dal 1970 anche per i circuiti integrati.

JEDEC conta più di 300 membri, tra cui alcune delle più grandi industrie del settore.

Storia

La prima riunione dello JEDEC avvenne il 26 settembre 1958 a Williamsburg in Virginia. Presiedevano l'incontro Virgil M. Graham della EIA e Joseph F. Miller per la NEMA alla presenza delle più importanti industrie del settore di allora, tra cui: Texas Instruments, Bell Telephone Laboratories, General Electric Company, e Radio Corporation of America.[1]

Vennero realizzati due gruppi di lavoro: uno per i tubi elettronici e un altro per i dispositivi a semiconduttore.[1]

Attività

Lo JEDEC si occupa di creare standard comuni in numerose campi dell'elettronica. Solo per fare qualche esempio:

  • i package dei circuiti integrati;
  • le memorie RAM dei personal computer (DDR SDRAM, DDR2) e delle schede video (GDDR).

Politica degli standard

JEDEC ha già adottato il principio degli standard aperti, che consentono a tutte le aziende interessate di produrre liberamente secondo gli standard accettati. Ciò svolge diverse funzioni vitali per lo sviluppo della tecnologia elettronica. Innanzitutto, tali standard garantiscono la compatibilità tra i diversi componenti elettrici. Gli standard JEDEC non proteggono i membri dai normali obblighi di brevetto.[2][3] I rappresentanti designati delle aziende associate a JEDEC sono tenuti a divulgare i brevetti e le domande di brevetto di cui sono a conoscenza, a condizione che le informazioni non siano considerate proprietarie.[4][5]

Partecipanti

A partire dal 2023, JEDEC avrà un totale di 365 membri.[6][7]

Tra questi vi sono grandi aziende, tra cui:

Note

  1. ^ a b Copia archiviata, su jedec.org. URL consultato il 7 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2009).
  2. ^ Patent Policy, su www.jedec.org. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  3. ^ ITC issues limited exclusion order upon finding patent was not essential to JEDEC standard (337-TA-501), su www.essentialpatentblog.com. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  4. ^ JEDEC to reconsider patent disclosure rules following court decision, su www.edn.com. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  5. ^ A Guide to JEDEC Standards, su www.ultralibrarian.com. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  6. ^ An Unofficial Quality Control Guide for Components Manufactured by Texas Instruments, su partstack.com. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  7. ^ Member List, su www.jedec.org. URL consultato il 9 dicembre 2023.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su jedec.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Breve nota nel glossario della ST, su st.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 266366214 · ISNI (EN) 0000 0001 2216 9542 · GND (DE) 10167154-4 · WorldCat Identities (EN) viaf-128021789
  Portale Elettrotecnica
  Portale Informatica