Jack Daniel's

Abbozzo aziende
Questa voce sull'argomento aziende è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jack Daniel's
La distilleria Jack Daniel's
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1866
Fondata daJasper Newton "Jack" Daniel
Sede principaleLynchburg (Tennessee)
GruppoBrown-Forman
SettoreAlimentare
Prodottiwhiskey, apple jack[1]
Sito webwww.jackdaniels.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Bottiglia di Jack Daniel's

Jack Daniel's è una marca di whiskey, appartenente alla categoria dei Tennessee whiskey, nota anche per la sua bottiglia a forma rettangolare, utilizzato anche come ingrediente base di vari cocktail. Dal 2005 è stato distribuito in Italia dal gruppo Campari[2]. Dal 2018 è distribuito in Italia dal Gruppo Montenegro.

Storia

Statua di Jack Daniel davanti alla sorgente d' acqua che usava per la distilleria. (Jack Daniel's Distillery, Lynchburg, Tennessee)

Il nome del whiskey deriva da Jasper Newton Daniel (5 settembre 1850 – 10 ottobre 1911), che nel 1866 fondò la prima distilleria[3][4]. Jeff Arnett è il 7° Mastro distillatore[5].

Le materie prime

Il Jack Daniel's è prodotto da un mash, ossia la miscela di tre cereali: 80% di mais, proveniente dal cuore degli Stati Uniti: Indiana, Illinois e Kentucky; 8% di segale, coltivata nella zona di Red River Valley, in Minnesota e nel Dakota e 12% di orzo maltato, proveniente dal Wisconsin. I lieviti provengono da ceppi pregiati e selezionati di proprietà delle distillerie Labrot & Graham e Jack Daniel's. L'acqua non ferruginosa, proveniente dalle sorgenti situate vicino alle distillerie, è uno degli ingredienti più importanti in grado di influenzare in modo determinante il gusto del whiskey.

Note

  1. ^ Winter Jack, su jackdaniels.com. URL consultato il 30 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  2. ^ Campari si aggiudica la distribuzione in Italia del portafoglio Spirit di Brown-Forman, Jack Daniel's tra i brand, su Campari Corporate. URL consultato il 30 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2018).
  3. ^ La nostra storia [collegamento interrotto], su jackdaniels.com. URL consultato il 30 ottobre 2018.
  4. ^ (EN) Lynne Tolley e Mindy Merrell, Jack Daniel's Cookbook, su books.google.it. URL consultato il 30 ottobre 2018.
  5. ^ (EN) Jeff Arnett, su pressroom.jackdaniels.com. URL consultato il 30 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2018).

Voci correlate

  • Apple jack

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sul Jack Daniel's
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Jack Daniel's

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su jackdaniels.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 158421457 · LCCN (EN) n93009303 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93009303
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici