Jacob Metius

Jacob Adriaensz Metius, talvolta riportato come Jacobus, James o Jacques Metius (Alkmaar, 1580 – Alkmaar, 24 giugno 1628) è stato un inventore olandese, specialista nella lucidatura di lenti ottiche.

Nato ad Alkmaar, è il fratello di Adriaan Adriaanszoon, detto Metius. Il suo nome è associato all'invenzione del telescopio con Hans Lippershey e Zacharias Janssen[1]. Poco si sa di lui prima della sua invenzione nel 1608[2]. Morì ad Alkmaar tra il 1624 e il 1631.

L'invenzione del telescopio

Domanda di brevetto Hans Lippershey

Nell'ottobre 1608, Jacob Metius depositò un brevetto presso l'Estates General per un oggetto che consente "vedere cose lontane come se fossero vicine". Il suo sistema consiste in una lente convergente e una lente divergente collocata in un tubo, il cui potere di ingrandimento è di 3 o 4 volte[2]. La sua qualità ottica è superiore al telescopio offerto da Hans Lippershey poche settimane prima[3].

Note

  1. ^ galileo.rice.edu The Galileo Project> Science> The Telescope by Al Van Helden "The Hague discussed the patent applications first of Hans Lipperhey of Middelburg, and then of Jacob Metius of Alkmaar... another citizen of Middelburg, Sacharias Janssen had a telescope at about the same time but was at the Frankfurt Fair where he tried to sell it"
  2. ^ a b galileo.rice.edu
  3. ^ Que savons-nous de Metius ?, su metius.nl. URL consultato il 7 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2007).

Voci correlate

  • Hans Lippershey

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob Adriaensz Metius
Controllo di autoritàVIAF (EN) 286169219 · ISNI (EN) 0000 0003 9219 9610