Jacques-Nicolas Lemmens

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti belgi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Jacques-Nicolas Lemmens (Westerlo, 3 gennaio 1823 – Zemst, 30 gennaio 1881) è stato un compositore e organista belga.

Biografia

Viene considerato il più importante compositore di musica per organo del Belgio; le sue opere sono tuttora suonate ed incise in tutto il mondo.

Allievo di Adolf Hesse e di François-Joseph Fétis, fu professore di organo al Conservatorio di Bruxelles dal 1849.

Profondo conoscitore di Johann Sebastian Bach, tra le sue numerose opere composte sono da ricordare l'"Ecole d'orgue basée sur le plain-chant romain" (1862) e Tre sonate per organo (1874).

Aiuto
Jacques-Nicolas Lemmens (info file)
start=
Fanfare

Nel 1847 partecipò al prestigioso Prix de Rome belga, ricevendo il secondo premio.[1] Quell'anno, infatti, il primo premio fu vinto da François-Auguste Gevaert.[2]

Molto abile alla pedaliera, fu tra gli ispiratori di César Franck ed insegnante di Charles-Marie Widor.

Principali incisioni di opere di Lemmens reperibili

  • 2003 - Musica per organo (MDG; esecutore: Ben van Oosten)
  • 2005 - Four centuries of Belgian organ music (Cypres; esecutore: Jean Ferrard

Note

  1. ^ (EN) Orpha C. Ochse, Organists and Organ Playing in Nineteenth-Century France and Belgium, Indiana University Press, 2000, p. 169, ISBN 978-0-253-21423-2. URL consultato il 27 marzo 2020.
  2. ^ (EN) Giacomo Meyerbeer e Robert Ignatius Le Tellier, The Diaries of Giacomo Meyerbeer, Fairleigh Dickinson University Press, 1999, p. 142, ISBN 978-0-8386-3789-0. URL consultato il 21 marzo 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacques-Nicolas Lemmens

Collegamenti esterni

  • Opere di Jacques-Nicolas Lemmens / Jacques-Nicolas Lemmens (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jacques-Nicolas Lemmens / Jacques-Nicolas Lemmens (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Jacques-Nicolas Lemmens, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacques-Nicolas Lemmens, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacques-Nicolas Lemmens, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54277272 · ISNI (EN) 0000 0001 0902 6643 · SBN LO1V145161 · BAV 495/208794 · CERL cnp01436007 · Europeana agent/base/163376 · LCCN (EN) n81120379 · GND (DE) 116897325 · BNF (FR) cb129171841 (data) · J9U (ENHE) 987007378274805171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie