Jairo Arrieta

Abbozzo calciatori costaricani
Questa voce sull'argomento calciatori costaricani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jairo Arrieta Obando
Nazionalità Bandiera della Costa Rica Costa Rica
Altezza 174 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Jicaral Sercoba
Carriera
Squadre di club1
2003-2004  Guanacasteca60 (12)
2004-2006  Brujas56 (11)
2006-2012  Saprissa178 (48)
2012-2014  Columbus Crew67 (17)[1]
2015  Orlando City0 (0)
2015  D.C. United27 (5)[2]
2016  N.Y. Cosmos28 (7)
2017-2018  Herediano73 (24)
2018-2019  Saprissa35 (9)
2019-2020  San Carlos17 (6)
2020  Siquinalá12 (5)
2020-2021  Deportivo Mixco? (?)
2021  Desamparados? (?)
2021-2022  Jicaral Sercoba28 (7)
2022-2023  Municipal Grecia13 (4)
2023-  Jicaral Sercoba? (?)
Nazionale
2004Bandiera della Costa Rica Costa Rica olimpica6 (2)
2011-Bandiera della Costa Rica Costa Rica16 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jairo Arrieta Obando (Nicoya, 25 agosto 1983) è un calciatore costaricano, attaccante del Jicaral Sercoba.

Biografia

Arrieta è in possesso di una carta verde USA, che lo fa figurare come giocatore nazionale ai fini delle regole per la composizione delle rose MLS.

Carriera

Club

Ha fatto il suo debutto da professionista nella stagione 2002-2003, con la A.D. Guanacasteca, squadra costaricana che nel 2004 cambia nome in Brujas.

Nel 2006 passa al Deportivo Saprissa nella massima serie costaricana, per cui segna 48 reti in 178 presenze e da un contributo fondamentale nella vittoria di 5 titoli nazionali.

Nell'aprile 2012 viene acquistato da Columbus Crew, squadra militante nella MLS, mettendosi a disposizione della squadra a partire dal 27 giugno successivo, all'apertura del mercato estivo.[3] Fa il suo debutto in MLS il 14 luglio, in una sconfitta contro Sporting Kansas City[4] e segna il suo primo gol due settimane più tardi, in una partita ancora contro Sporting Kansas City.[5] Dopo solo tre partite in MLS, viene nominato Giocatore della Settimana, grazie ad una doppietta che ha segnato la vittoria di Columbus ancora contro Sporting Kansas City.[6]

Nel dicembre 2014 viene selezionato da Orlando City SC durante il draft di espansione in cambio di un posto per un giocatore internazionale nella rosa.[7]

Internazionale

Arrieta partecipò ai Giochi Olimpici 2004 di Atene con la nazionale U23.[8]

Ha fatto il suo esordio nella nazionale maggiore nel dicembre 2011 in una amichevole contro Cuba e nel 2013 viene convocato per la Coppa centroamericana, vinta proprio da Costa Rica.[9] Le due reti segnate in totale, le prime con la nazionale maggiore, gli hanno valso il premio Scarpa d'Oro come miglior marcatore del torneo.[10]

In seguito alle buone prestazioni nella Coppa, il 6 febbraio 2013 viene convocato per una partita valevole per le qualificazioni a Brasile 2014 contro Panama, restando però in panchina per tutto l'incontro.[11] Fa il suo esordio e sua unica presenza nel torneo di qualificazione il 7 giugno contro Honduras.[8][12]

Nell'estate 2013 viene convocato per partecipare alla CONCACAF Gold Cup.[13]

Palmarès

  • Campionato costaricano: 6
Saprissa: 2006-2007, Invierno 2007, Verano 2008, Invierno 2008, Verano 2010
Herediano: Verano 2017

Note

  1. ^ 69 (17) considerando anche le presenze nei play-off.
  2. ^ 28 (5) considerando anche le presenze nei play-off.
  3. ^ (EN) Crew signs Costa Rican forward Jairo Arrieta, thecrew.com, 26 aprile 2012. URL consultato il 1o febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2014).
  4. ^ (EN) Takeaway Points: Sporting Kansas City, thecrew.com, 15 luglio 2012. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2014).
  5. ^ (EN) Recap: Arrieta bags brace as Crew hold off Sporting 2–1, mlssoccer.com. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  6. ^ (EN) Double strike earns Crew's Arrieta Player of the Week nod, mlssoccer.com, 30 luglio 2012. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2014).
  7. ^ (EN) D.C. United acquires Costa Rican forward, washingtonpost.com, 14 gennaio 2015. URL consultato il 10 febbraio 2015.
  8. ^ a b (EN) FIFA Player Statistics: Jairo ARRIETA, fifa.com. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  9. ^ (ES) Costa Rica Gana su septima Copa Centroamericana, uncafut.com, 27 gennaio 2013. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  10. ^ (EN) Centroamericana Cup heavy on MLS talent, light on goals, mlssoccer.com, 28 gennaio 2013. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2014).
  11. ^ (EN) Panama-Costa Rica - Report, fifa.com, 6 febbraio 2013. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2014).
  12. ^ (EN) Costa Rica-Honduras - Report, fifa.com, 7 giugno 2013. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  13. ^ CONCACAF Gold Cup 2013 Rosters Archiviato il 10 gennaio 2015 in Internet Archive. - Gold Cup

Collegamenti esterni

  • (EN) Jairo Arrieta, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jairo Arrieta, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jairo Arrieta, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jairo Arrieta, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jairo Arrieta, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Jairo Arrieta, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio