Jalangtuš Bahadur

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento militari non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: In particolare sezione bibliografia

Jalangtuš Bahadur (in russo Ялангтуш Бахадур?; Nurota, 15 settembre 1576 – Samarcanda, 1656) è stato un condottiero uzbeko, soldato, abile politico, esponente della grande eredità feudale, governatore di Samarcanda, nell'allora Khanato di Bukhara. Jalangtuš Bahadur viene anche soprannominato "L'Eroe dal Grande Cuore" o "L'Impavido". È considerato il Padre Fondatore dell'Uzbekistan Moderno, ma anche figura di spicco in Kazakistan dove è conosciuto come Žalantos Bahadur.

Bibliografia

  • "Zhalantos Bahadur - Difensore della Patria." Giornale repubblicano "Kazakhstan Today" dal 25.05.2001
  • N.Amirtay> Anni di Grande Tribolazione. 200-year-old kazako War Junggar (cronologia)
  • "Storia illustrata del Kazakistan", Almaty v.4, 2006
  • "Identità Kazaka", a cura di Accademico E.Aryna. Almaty, 2005
  • Kattan Komilhon "Makhdumi Azam wa Dahbed." Samarcanda, 1994
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie