James A. Jensen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento paleontologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
James A. Jensen

James A. Jensen, all'anagrafe James Alvin Jensen, noto anche con lo pseudonimo di Dinosaur Jim (Leamington Spa, 2 agosto 1918 – 14 dicembre 1998), è stato un paleontologo statunitense.

Biografia

Nel 1971 ha ricevuto un dottorato honoris causa dalla Brigham Young University.

Ha scoperto e descritto diversi dinosauri, fra cui il Torvosaurus (con Peter Galton, 1979), il Cinnyris rufipennis (1983), il Supersaurus (1985) e il Cathetosaurus (1988).

Bibliografia

  • (EN) Rodney D. Scheetz e Brooks B. Britt, Paleontological Discoveries of James A. “Dinosaur Jim” Jensen in Central Utah (abstract), in Central Utah: diverse geology of a dynamic landscape, Utah Geological Association, 2007, pp. 455-465. URL consultato il 1º febbraio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James A. Jensen
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su James A. Jensen

Collegamenti esterni

  • (EN) Dinosaur Jim, su dinosaurjim.com. URL consultato il 1º febbraio 2017.
  • (EN) John Noble Wilford, A new look ad dinosaurs, su nytimes.com, 7 febbraio 1982. URL consultato il 1º febbraio 2017.
  • (EN) Frank W. Martin, 'Dinosaur Jim' Jensen Finds a Shoulder Bone That Was Connected to a Set of Bones 50 Feet Tall, su people.com, People, 22 ottobre 1979. URL consultato il 1º febbraio 2017.
Jensen è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da James A. Jensen.
Categoria:Taxa classificati da James A. Jensen
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17162932 · ISNI (EN) 0000 0000 5247 5316 · LCCN (EN) nr2002046015
  Portale Biografie
  Portale Paleontologia