Japanese Breakfast

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Japanese Breakfast
i Japanese Breakfast in concerto nel 2018
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop sperimentale[1]
Indie rock[2]
Indie pop[3]
Dream pop
Periodo di attività musicale2013 – in attività
EtichettaRanch, Seagreen, Yellow K, Dead Oceans, Polyvinyl, W Hotels, Sony Masterworks
Album pubblicati3
Studio3
Colonne sonore1
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Japanese Breakfast è un gruppo musicale statunitense di genere pop sperimentale e indie rock fondato nel 2013 dalla musicista coreano-americana Michelle Zauner. Il terzo album del gruppo, Jubilee, ha ottenuto una nomination ai Grammy Awards 2022 come miglior album di musica alternativa. Inoltre, sempre ai Grammy Awards 2022, il gruppo è stato candidato come miglior artista esordiente.[4]

Formazione

Attuale

  • Michelle Zauner
  • Peter Bradley
  • Craig Hendrix
  • Deven Craige

Discografia

Album in studio

  • 2016 - Psychopomp
  • 2017 - Soft Sounds from Another Planet
  • 2021 - Jubilee

Colonne sonore

  • 2021 - Sable (Original Video Game Soundtrack)

Raccolte

  • 2013 - June

EP

  • 2014 - American Sound
  • 2014 - Where Is My Great Big Feeling?
  • 2016 - Japanese Breakfast on Audiotree Live
  • 2018 - Spotify Singles
  • 2018 - Polyvinyl 4-Track Singles Series, Vol. 3
  • 2019 - W Records x Japanese Breakfast
  • 2021 - Live at Electric Lady

Note

  1. ^ (EN) Japanese Breakfast announces new album, shares "Machinist" video — watch, su Consequence, 4 maggio 2017. URL consultato il 23 marzo 2022.
  2. ^ (EN) The Best Song Japanese Breakfast Says She's Written Is For A Video Game, su National Public Radio, 1º ottobre 2021. URL consultato il 23 marzo 2022.
  3. ^ (EN) Japanese Breakfast, su Pitchfork. URL consultato il 23 marzo 2022.
  4. ^ (EN) 2022 GRAMMYs Awards Show: Complete Nominations List, su grammy.com, 23 novembre 2021. URL consultato il 23 marzo 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Japanese Breakfast

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su japanesebreakfast.rocks. Modifica su Wikidata
  • (EN) Japanese Breakfast, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Japanese Breakfast, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Japanese Breakfast, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27151776725418010543 · J9U (ENHE) 987012249873405171
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock