Jazz Jennings

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti professionisti televisivi statunitensi e attivisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jazz Jennings

Jazz Jennings (6 ottobre 2000) è un'attivista e personaggio televisivo statunitense[1].

Jazz Jennings nota per essere uno dei più giovani pubblicamente documentati ad essere identificato come transgender e per essere la persona più giovane a diventare una figura transgender a livello nazionale negli USA.[2] Jazz Jennings è protagonista di un programma televisivo che va in onda sul canale statunitense TLC dal nome I Am Jazz, che in stile reality racconta e si concentra sulla sua vita e quella della sua famiglia. La serie è andata in onda per la prima volta il 15 luglio 2015.[3][4]

Note

  1. ^ https://m.huffpost.com/us/entry/us_6864236?ec_carp=7809839548981050760&guccounter=1
  2. ^ https://edition-m.cnn.com/2015/03/16/living/feat-transgender-teen-jazz-jennings
  3. ^ https://www.cnn.com/2015/03/16/living/feat-transgender-teen-jazz-jennings/
  4. ^ http://www.tlc.com/tv-shows/i-am-jazz/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jazz Jennings

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Jazz Jennings, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jazz Jennings, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Jazz Jennings, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jazz Jennings, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307421295 · ISNI (EN) 0000 0004 3030 4742 · LCCN (EN) n2013059975 · GND (DE) 1111810591 · BNE (ES) XX5528481 (data) · J9U (ENHE) 987011416260905171
  Portale Biografie
  Portale LGBT
  Portale Televisione