Jazz at the Showboat

Jazz at the Showboat
album in studio
ArtistaCharlie Byrd
Pubblicazionenovembre 1958
pubblicato negli Stati Uniti
Dischi1
Tracce11
GenereJazz
EtichettaOffbeat Records (OJ-3001)
ProduttoreOrrin Keepnews
RegistrazioneWashington al Edgewood Recording Studio nel 1958
FormatiLP
NoteL'album fu ristampato nel 1963 con il titolo di Byrd's Word!, con un brano in meno rispetto all'album originale
Charlie Byrd - cronologia
Album precedente
(1957)
Album successivo
Jazz at the Showboat, Vol. II: Byrd in the Wind
(1959)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic

Jazz at the Showboat è un album discografico del chitarrista jazz statunitense Charlie Byrd, pubblicato dall'etichetta discografica Offbeat Records nel novembre del 1958[1].

Tracce

LP

Lato A
  1. Byrd's Word – 5:32 (Bobby Felder)
  2. Blue Turning Grey Over You – 2:55 (Andy Razaf, Fats Waller)
  3. Bobby in Bassoonville – 4:26 (Bobby Felder)
  4. Satin Doll – 4:20 (Duke Ellington)
  5. Tri-X – 4:29 (Bobby Felder)
Lato B
  1. Conversation Piece – 3:36 (Charlie Byrd, Keter Betts)
  2. What's New – 4:14 (Johnny Burke, Bob Haggart)
  3. Top's Tune (Charlie Schneer)
  4. Stompin' at the Savoy – 3:21 (Edgar Sampson, Benny Goodman, Chick Webb)
  5. Don't Explain – 3:27 (Arthur Herzog, Billie Holiday)
  6. Buck's Hill – 4:37 (Bobby Felder)

Musicisti

Byrd's Word / Tri-X / What's New / Buck's Hill

Blue Turning Grey Over You / Don't Explain

  • Charlie Byrd - chitarra amplificata
  • Ginny Byrd - voce

Bobby in Bassoonville

  • Charlie Byrd - chitarra amplificata
  • Kenneth Pasmanick - fagotto
  • Bobby Felder - trombone a pistoni
  • T. Carson - piano
  • Keter Betts - contrabbasso
  • Bertell Knox - batteria

Satin Doll

  • Charlie Byrd - chitarra
  • Keter Betts - contrabbasso
  • Eddie Phyfe - batteria

Conversation Piece

Top's Tune

  • Charlie Schneer - piano
  • Keter Betts - contrabbasso
  • Eddie Phyfe - batteria

Stompin' at the Savoy

  • Charlie Byrd - chitarra elettrica
  • Charlie Schneer - piano
  • Keter Betts - contrabbasso
  • Eddie Phyfe - batteria[2]
Note aggiuntive
  • Orrin Keepnews - produttore
  • Registrazioni effettuate nel 1958 al Edgewood Recording Studio di Washington, D.C., Stati Uniti
  • Paul Sampson - note retrocopertina album originale

Note

  1. ^ (EN) The Billboard, New York, Paul Ackerman, Herb Dotten, Robert Dietmeier, J. Sachs, Lee Zhito, 17 novembre 1958, p. 46, https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/50s/1958/Billboard%201958-11-17.pdf Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 25 luglio 2018.
  2. ^ Note di copertina di Jazz at the Showboat, Charlie Byrd, Offbeat Records, OJ-3001, 1958.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jazz at the Showboat, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • Washington Records Catalog: Offbeat 3000, 4000, 4900, 5700 series, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 luglio 2018. (Sessione di registrazione di OLP 3001)
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Jazz