Jean-Antoine Fabre

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Essai sur la maniere la plus avantageuse de construire les machines hydrauliques, et en particulier les moulins a bled, 1783

Jean-Antoine Fabre (Clérac, 10 agosto 1794 – Tolosa, 30 gennaio 1864) è stato un economista francese.

Biografia

Figlio di un ex sacerdote, studiò per un po' all'École Polytechnique di Parigi. Nel 1819 fu preside, poi nel 1826 si trasferì a Tolosa, dove lavorò per 12 anni.

A causa della sordità dovette abbandonare la carriera di avvocato nel 1835, dedicandosi alla ricerca in materia di economia e di agricoltura, scrivendo anche trattati di ingegneria idraulica. Nel 1848 pubblicò Solutions du problème social par l'association de l'agriculture et des capitaux e poi Crédit foncier, ou Banque immobilière in cui proponeva di decentralizzare il capitale.

Opere

  • (FR) Essai sur la maniere la plus avantageuse de construire les machines hydrauliques, et en particulier les moulins a bled, Paris, Louis Alexandre Jombert, 1783.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8835154387468930970003 · CERL cnp00954357 · GND (DE) 115492046
  Portale Biografie
  Portale Economia