Jean-Baptiste Monnoyer

Abbozzo pittori francesi
Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ritratto di Jean Baptiste Monnoyer

Jean-Baptiste Monnoyer (Lille, 12 gennaio 1636 – Londra, 20 febbraio 1699) è stato un pittore e acquafortista francese.

Biografia

Specializzato nel dipingere pitture e quadri aventi come soggetto composizioni floreali,[1] collaborò con le Manifattura di Beauvais e di Gobelins, dove realizzò alcune opere.

Nel 1650 a Parigi lavorò alle decorazioni dell'Hôtel Lambert. In seguito fu assunto da Charles Le Brun per realizzare le decorazioni al castello di Marly e al castello di Meudon.

Nel 1690 lasciò la Francia per andare in Inghilterra, per lavorare alle decorazioni pittoriche della residenza Montagu House a Londra, dove realizzò oltre cinquanta tavole e pannelli che ritenevano frutta e fiori.[2] Morì a Londra nel 1699.

Le sue opere venivano utilizzate come modello dai produttori di arazzi, anche successivamente la sua morte.[3]

Note

  1. ^ Monnoyer, Jean-Baptiste, detto Baptiste nell'Enciclopedia Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 22 marzo 2023.
  2. ^ Edward Croft-Murray, Decorative Painting in England vol I (London) 1962:255.
  3. ^ Geoffrey Beard, William Bradshaw: Furniture Maker and Tapestry Weaver Metropolitan Museum Journal 37 (2002), pp. 167-169.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Baptiste Monnoyer

Collegamenti esterni

  • Monnoyer, Jean-Baptiste, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Baptiste Monnoyer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jean-Baptiste Monnoyer / Jean-Baptiste Monnoyer (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jean-Baptiste Monnoyer, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 55042764 · ISNI (EN) 0000 0001 1556 881X · BAV 495/153918 · CERL cnp00572524 · Europeana agent/base/99649 · ULAN (EN) 500121569 · LCCN (EN) nr92035352 · GND (DE) 122945565 · BNF (FR) cb14916330p (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura