Jean-Pierre Adams

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jean-Pierre Adams
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza178 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1981
Carriera
Squadre di club1
1967-1970  Fontainebleau? (?)
1970-1973  Nîmes84 (4)
1973-1977  Nizza126 (15)
1977-1979  Paris Saint-Germain41 (1)
1979-1980  Mulhouse11 (1)
1980-1981  Chalon? (?)
Nazionale
1972-1976Bandiera della Francia Francia22 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jean-Pierre Adams (Dakar, 10 marzo 1948 – Nîmes, 6 settembre 2021) è stato un calciatore francese, di ruolo difensore. Dal 1982 fino alla morte è stato in uno stato comatoso, a seguito di un'operazione mal riuscita[1][2].

Biografia

Nato nel Senegal ma cresciuto in Francia, con Marius Trésor costituì negli anni settanta la famosa garde noire, la guardia nera, cerniera centrale della nazionale francese.

A fine carriera, il 17 marzo 1982, fu operato ad un legamento del ginocchio, ma un errore di anestesia lo mandò in coma, in cui resterà sino alla morte avvenuta il 6 settembre 2021 nella sua casa di Nimes.[3][4] Adams poteva respirare da solo, senza l'ausilio di una macchina era incapace di quasi tutti i movimenti volontari, ma era in grado di ingerire il cibo, aprire e chiudere gli occhi. Fu accudito ogni singolo giorno in coma dalla moglie Bernadette.

Carriera

Club

Lanciato dal Fontainebleau, nel 1970 è passato al Nîmes con cui ha vinto la Coppa delle Alpi.

In seguito ha giocato per Nizza, Paris Saint-Germain, Mulhouse,e FC Chalonnais.

Nazionale

È stato il primo calciatore nato in Africa a giocare per la Francia[5]; con Marius Trésor costituì la prima coppia di colore della nazionale transalpina[5].

Esordì in nazionale il 15 giugno 1972, nel corso di una gara giocata nell'ambito della Taça Independência contro una selezione dei migliori atleti africani, entrando nei minuti finali proprio al posto di Marius Trésor[6].

Tra il 1972 e il 1976 ha giocato in tutto 22 gare con la maglia francese, partendo come titolare in tutte le restanti gare[7].

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

Nimes: 1972

Note

  1. ^ The footballer trapped in 'The House of the Beautiful Sleeping Athlete', in The Guardian, 27 febbraio 2014. URL consultato il 14 marzo 2018.
  2. ^ 'Tragic yet heartwarming': How Jean-Pierre Adams touched a nerve, su cnn.com, CNN, 17 marzo 2016. URL consultato il 14 marzo 2018.
  3. ^ J.P. Adams compie 64 anni, da 30 è in coma, in Extra Time, 27 marzo 2011, p. 10.
  4. ^ Francia, è morto l'ex difensore Jean-Pierre Adams. Era in coma da 39 anni, su Tuttomercatoweb.com, 6 settembre 2022. URL consultato il 6 settembre 2021.
  5. ^ a b Amour, su L'Ultimo Uomo.
  6. ^ (ENRUCS) Africa vs France, 15 June 1972, su eu-football.info.
  7. ^ EU-Football.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Pierre Adams

Collegamenti esterni

  • (EN) Jean-Pierre Adams, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jean-Pierre Adams, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jean-Pierre Adams, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Jean-Pierre Adams, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jean-Pierre Adams, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jean-Pierre Adams, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Jean-Pierre Adams, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio