Jessie Vargas

Jessie Vargas
Vargas nel 2010
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza178 cm
Peso66 kg
Pugilato
CategoriaPesi superleggeri
Pesi welter
Carriera
Incontri disputati
Totali 34
Vinti (KO) 29 (11)
Persi (KO) 3 (0)
Pareggiati 2
Palmarès
2014Titolo mondiale IBOsuperleggeri
2014-2015Titolo mondiale WBAsuperleggeri
2016Titolo mondiale WBOwelter
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jessie Vargas (Los Angeles, 10 maggio 1989) è un pugile statunitense.

Soprannominato "La Nueva Generacion", è stato detentore dei titoli mondiali WBA e IBO dei pesi superleggeri e WBO dei pesi welter.

Biografia

Vargas nasce a Los Angeles, negli Stati Uniti, da genitori entrambi di origine messicana.

Carriera

Professionista

Jessie Vargas compie il suo debutto da professionista il 5 settembre 2008, all'età di diciannove anni, quando sconfigge il connazionale Joel Gonzalez per KO al primo round.

A seguito della decisione di Timothy Bradley di affrontare Manny Pacquiao per la terza volta agli inizi del 2016, il mondiale WBO viene dichiarato vacante. Il 5 marzo dello stesso anno Vargas vince il titolo vacante WBO dei pesi welter sconfiggendo Sadam Ali per KO tecnico alla nona ripresa.[1]

Perde la cintura il 5 novembre seguente alla prima difesa, venendo sconfitto da un rientrante Manny Pacquiao per decisione unanime dei giudici (118-109, 118-109 e 114-113).[2]

Note

  1. ^ Vargas stops Ali to win welterweight belt, su ESPN.com. URL consultato il 9 maggio 2016.
  2. ^ Fausto Narducci, Boxe, Pacquiao infinito: dominato Vargas. Suo il titolo welter Wbo, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 6 novembre 2016. URL consultato il 6 novembre 2016 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jessie Vargas

Collegamenti esterni

  • (EN) Jessie Vargas, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pugilato