Joachim Dalsass

Joachim Dalsass

Presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Durata mandato15 dicembre 1978 –
26 luglio 1979
PredecessoreDecio Molignoni
SuccessoreErich Achmüller

Europarlamentare
Durata mandato17 luglio 1979 –
18 luglio 1994
LegislaturaI, II, III
Gruppo
parlamentare
PPE
CircoscrizioneItalia nord-occidentale
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoSVP
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Parma
ProfessioneImpiegato pubblico

Joachim Dalsass (Laives, 3 dicembre 1926 – Laives, 8 ottobre 2005) è stato un politico italiano, altoatesino di lingua tedesca, esponente della Südtiroler Volkspartei e già europarlamentare.

Biografia

Dalsass nacque a Laives, ma crebbe a Monte S. Pietro, frazione di Nova Ponente, dove visse a lungo prima di tornare nel paese natale.

La sua carriera politica (tutta nelle file della SVP) ha avuto inizio negli anni '50. Nel giugno 1956 diventò vicesindaco di Laives, e nel dicembre dello stesso anno venne eletto in consiglio provinciale, entrando anche nella giunta (era assessore alle politiche sociali, e nel suo mandato si dovette occupare del problema dei rioptanti).

Venne rieletto nel 1960 e fece di nuovo parte della giunta provinciale (assessore ai lavori pubblici, ruolo che ricoprirà fino al 1973).

Al congresso del 1969 è uno degli oppositori alla chiusura del pacchetto (perfezionata poi nel 1972). Per evitare spaccature all'interno del partito fu nominato vice segretario (Obmannstellvertreter).

Dal 1973 al 1978 è ancora in giunta provinciale, come assessore all'agricoltura. Viene nuovamente eletto nel 1978, quando diviene presidente del consiglio, seppure per pochi mesi.

È stato infatti poi eletto al parlamento europeo alle elezioni del 1979, e poi riconfermato nel 1984 e nel 1989 per le liste della SVP collegata alla Democrazia Cristiana. È stato membro della Commissione per l'agricoltura, della Delegazione per le relazioni con l'Austria (prima che questa entrasse nell'Unione Europea), della Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America del Sud, della Delegazione per le relazioni con i paesi membri dell'ASEAN, l'Organizzazione interparlamentare dell'ASEAN (AIPO) e la Repubblica di Corea.

Ha aderito al gruppo parlamentare del Partito Popolare Europeo.

Onorificenze

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano Successore
Decio Molignoni 15 dicembre 1978 – 26 luglio 1979 Erich Achmüller
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9130199 · ISNI (EN) 0000 0001 1437 5418 · LCCN (EN) n97056995 · GND (DE) 133405850
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Unione europea