Johann Andreas Buchner

Johann Andreas Buchner

Johann Andreas Buchner (Monaco di Baviera, 6 aprile 1783 – Monaco di Baviera, 5 giugno 1852) è stato un farmacologo tedesco.

Biografia

Studiò presso l'Istituto farmaceutico di Johann Bartholomäus Trommsdorff ad Erfurt, ottenendo il dottorato di ricerca nel 1807. Nel 1809 diventò Oberapotheker presso il Zentral-Stiftungs-Apotheke (ospedale di Monaco di Baviera). Nel 1818 fu nominato professore associato di farmacia, medicina e di tossicologia presso l'Università di Landshut, dove diventò successivamente professore di farmacia (1822). Quando l'università si trasferì a Monaco di Baviera, si trasferì nella sua città natale, dove visse fino alla sua morte.

Accreditato per aver isolato la salicina dalla corteccia di salice (1828) e la scoperta della berberina (dalla corteccia di Berberis vulgaris).

Fu padre del farmacologo Ludwig Andreas Buchner (1813-1897).

Opere

  • Vollständiger Inbegriff der Pharmacie in ihren Grundlehren und praktischen Theilen: ein Handbuch für Aerzte und Apotheker . Bände: 2 / Bd.1 T.3 / Bd.2 T.4 / Bd.3 T.4 / 7 . Schrag, Nürnberg 1822 - 1828 Digital edition by the University and State Library Düsseldorf

Bibliografia

  • (DE) Buchner, Johann Andreas, in Allgemeine Deutsche Biographie, vol. 3, Lipsia, Duncker & Humblot, 1876, p. 487.
  • (DE) Günter Kallinich, Buchner, Johannes Andreas, in Neue Deutsche Biographie, vol. 2, Berlin, Duncker & Humblot, 1955, ISBN 3-428-00183-4, pp. 706 (online).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Johann Andreas Buchner
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Andreas Buchner

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 77077520 · ISNI (EN) 0000 0000 6126 1563 · CERL cnp01508427 · LCCN (EN) n97801419 · GND (DE) 116821663 · BNF (FR) cb10544277z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n97801419
  Portale Biografie
  Portale Chimica