John W. Noble

Abbozzo registi statunitensi
Questa voce sull'argomento registi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
John-Noble, 1917

John W. Noble (Albermarle County, 24 giugno 1880 – ...) è stato un regista e sceneggiatore statunitense che lavorò all'epoca del muto.

Biografia

Nato in Virginia, nella contea di Albermarle, John W. Noble esordì sullo schermo come attore, protagonista nel 1911 di un corto dove lavorò a fianco di Florence La Badie, la star della Thanhouser Film Corporation. La breve carriera di attore di Noble conta solo due apparizioni sullo schermo. Dopo aver lavorato come stage manager, nel 1914 passò dietro la macchina da presa. Il suo primo film da regista risale al 1914. Fino al 1927, diresse trentaquattro pellicole[1].

Specializzato soprattutto in film drammatici di impianto teatrale, nel 1916 - anno che celebrava il trecentesimo anniversario della morte di Shakespeare - girò Romeo and Juliet, versione cinematografica di Romeo e Giulietta. Nella sua carriera, Noble - che fu anche saltuariamente produttore - diresse alcuni dei nomi più famosi del cinema e del teatro statunitense, quali Valli Valli, Francis X. Bushman, Mabel Taliaferro, Creighton Hale, Mae Marsh, Robert Harron, Ethel e Lionel Barrymore.

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

  • Black Fear, regia di John W. Noble (1915)
  • Romeo and Juliet, regia di Francis X. Bushman e John W. Noble (1916)
  • The Awakening of Helena Ritchie, regia di John W. Noble (1916)
  • Shame, regia di John W. Noble (1917)
  • The Birth of a Race, regia di John W. Noble (1918)
  • The Gray Towers Mystery, regia di John W. Noble (1919)
  • The Song of the Soul, regia di John W. Noble (1920)
  • Lightning Reporter, regia di John W. Noble (1926)

Attore

Note

  1. ^ IMDb

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John W. Noble

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema