Jon Toral

Jon Toral
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza184 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  OFI Creta
Carriera
Giovanili
2003-2011  Barcellona
2011-2014  Arsenal
Squadre di club1
2014-2015  Brentford34 (6)[1]
2015-2016  Birmingham City24 (6)
2016-2017  Granada5 (0)
2017  Rangers12 (2)
2017-2020  Hull City49 (1)
2020-2021  Birmingham City16 (2)
2021-  OFI Creta49 (9)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jon-Miquel Toral Harper – meglio noto come Jon Toral – (Reus, 5 febbraio 1995) è un calciatore spagnolo, centrocampista dell'OFI Creta.

Biografia

Possiede il passaporto inglese, grazie alle origini della madre.[3]

Caratteristiche tecniche

Nonostante si tratti di un trequartista,[4] la sua rapidità e l'abilità nell'uno contro gli permettono di essere adattato ad ala.[4]

Carriera

Toral con la maglia dei Gunners

Proveniente dalla cantera del Barcellona,[5] nel 2011 viene prelevato dall'Arsenal.[3] Il 15 agosto 2014 passa in prestito al Brentford, in Championship.[6] Esordisce tra i professionisti il 26 agosto contro in Brentford-Fulham (0-1), partita valida per il secondo turno di Football League Cup. Viene sostituito al 63' da Toumani Diagouraga.[7] Il 24 febbraio 2015 mette a segno una tripletta contro il Blackpool (4-0 il finale).[8]

Il 29 aprile - in scadenza di contratto - rinnova il proprio contratto con i Gunners fino al 2016.[9] Il 30 luglio 2015 passa in prestito al Birmingham City.[10]

Il 12 luglio 2016 passa in prestito al Granada.[11] Esordisce nella Liga il 20 agosto da titolare contro il Villarreal. Lascia il terreno di gioco al 73' al posto di Luís Martins.[12]

Voluto da Mark Warburton - che lo aveva precedentemente allenato al Brentford - il 12 gennaio 2017 passa in prestito ai Rangers, in Scozia.[13] Conclusa la parentesi scozzese, il 24 agosto firma un triennale con l'Hull City.[14]

Il 25 agosto 2020 fa ritorno al Birmingham City.[15]

Il 16 luglio 2021 viene acquistato dall'OFI Creta.[16]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra Brentford FLC 34+1[17] 6 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 37 6
2015-2016 Bandiera dell'Inghilterra Birmingham City FLC 36 8 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 38 8
2016-gen. 2017 Bandiera della Spagna Granada PD 5 0 CR 1 1 - - - - - - 6 1
gen.-giu. 2017 Bandiera della Scozia Rangers SP 12 2 SC+CdL 3+0 1 - - - - - - 15 3
2017-2018 Bandiera dell'Inghilterra Hull City FLC 27 1 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 29 1
2018-2019 FLC 8 0 FACup+CdL 1+2 1+1 - - - - - - 11 2
2019-2020 FLC 14 0 FACup+CdL 0+2 1 - - - - - - 16 1
Totale Hull City 49 1 7 3 - - - - 56 4
2020-2021 Bandiera dell'Inghilterra Birmingham City FLC 16 2 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 18 2
Totale Birmingham City 52 10 4 0 - - - - 56 10
2021-2022 Bandiera della Grecia OFI Creta SL 17+5[18] 3 CG 2 0 - - - - - - 24 3
2022-2023 SL 21+3[18] 6+2[18] CG 1 0 - - - - - - 25 8
2023-2024 SL 11 0 CG 2 2 - - - - - - 13 2
Totale OFI Creta 57 11 5 2 - - - - 62 13
Totale carriera 210 30 22 7 - - - - 232 37

Note

  1. ^ 35 (6) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 57 (11) se si comprendono i play-out.
  3. ^ a b (EN) Arsène Wenger defends Arsenal's signing of Jon Toral from Barcelona, in The Guardian, 25 febbraio 2011.
  4. ^ a b Il futuro dell’Arsenal? In prestito!, su clockenditalia.com, 19 agosto 2015.
  5. ^ Ladri di talenti, su calcioedintorni.wordpress.com, 11 giugno 2011.
  6. ^ (EN) Brentford sign Jota from Celta Vigo and Jon Toral of Arsenal, in BBC Sport, 15 agosto 2014.
  7. ^ (EN) Brentford-Fulham 0-1, in BBC Sport, 26 agosto 2014.
  8. ^ (EN) Sam Cunningham, Brentford 4-0 Blackpool: Jon Toral's hat-trick stings visitors at Griffin Park, su dailymail.co.uk, 24 febbraio 2015.
  9. ^ (EN) Alex Harris, Arsenal hand one-year deal to Spanish midfielder, su dailystar.co.uk, 29 aprile 2015.
  10. ^ (EN) Birmingham City: Jon Toral signs on loan from Arsenal, in BBC Sport, 30 luglio 2015.
  11. ^ (ES) El joven talento, Jon Toral, refuerza la medular del equipo, su granadacf.es, 12 luglio 2016.
  12. ^ Granada - Villarreal 1-1, su transfermarkt.it.
  13. ^ (EN) Jon Toral: Rangers sign midfielder on loan from Arsenal, in BBC Sport, 12 gennaio 2017.
  14. ^ (EN) TORAL RELISHING CHAMPIONSHIP CHALLENGE, su hullcitytigers.com, 24 agosto 2017. URL consultato il 25 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2020).
  15. ^ (EN) Blues sign Toral, su bcfc.com, 25 agosto 2020. URL consultato il 25 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2020).
  16. ^ (EL) Στα "ασπρόμαυρα" ο Jon Toral!, su oficretefc.com, 16 luglio 2021. URL consultato il 31 luglio 2021.
  17. ^ Play-off.
  18. ^ a b c Play-out.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jon Toral

Collegamenti esterni

  • Jon Toral, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jon Toral, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jon Toral, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Jon Toral, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jon Toral, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Jon Toral, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio