José Manuel Rodríguez Delgado

Abbozzo insegnanti
Questa voce sugli argomenti insegnanti e scienziati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

José Manuel Rodríguez Delgado (Ronda, 8 agosto 1915 – San Diego, 15 settembre 2011) è stato un docente e neurofisiologo spagnolo.

Biografia

Dopo aver studiato medicina a Madrid [1], si recò a Yale dove si specializzò in neurologia e divenne poi docente. La sua fama la si deve alle sue ricerche sulla stimolazione elettrica del cervello: inventò lo stimoceiver, un apparecchio che se impiantato nel cervello registrava l'attività elettrica e poteva fornire elettricità con impulsi radiocomandati a distanza, in pratica il primo chip impiantabile. Lo usò in suo esperimento, in cui rabbonì un toro mentre caricava il torero nell'arena di Cordova nel 1963, e divenne talmente famoso che il New York Times lo definì come un grande spettacolo[2].

Nel 1972, con un altro esperimento, dimostrò che in diversi animali stimolati artificialmente per reagire aggressivamente, l'animale metterà in atto l'aggressività solo nei confronti di soggetti con posizione identica o inferiore alla sua e non di fronte a membri gerarchicamente superiori.Delgado quando azionò il chip/siero impiantato nel toro il toro non si calmò, ma cadde a terra privo di sensi ....ben diverso

Note

  1. ^ Vincent Pieribone, David F. Gruber, Aglow in the dark: the revolutionary science of biofluorescence p. 217, Harvard University Press, 2005, ISBN 978-0-674-01921-8.
  2. ^ Michael Glenn Maness, David F. Gruber, Would You Lie to Save a Life: Love Will Find a Way Home p. 372, AuthorHouse, 2007, ISBN 978-1-4184-7819-3.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 109557393 · ISNI (EN) 0000 0001 2247 8652 · LCCN (EN) n85819755 · GND (DE) 122156099 · BNE (ES) XX898670 (data)
  Portale Biografie
  Portale Neuroscienze