Joseph Dominick von Lamberg

Joseph Dominick von Lamberg
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale von Lamberg
 
Incarichi ricoperti
  • Principe-vescovo di Seckau (1712-1723)
  • Principe-vescovo di Passavia (1723-1761)
  • Cardinale presbitero di San Pietro in Montorio (1740-1761)
 
Nato8 luglio 1680 a Stiria
Ordinato presbitero21 settembre 1703
Nominato vescovo3 marzo 1712 da papa Clemente XI
Consacrato vescovo4 luglio 1712 dall'arcivescovo Franz Anton von Harrach zu Rorau
Creato cardinale20 dicembre 1737 da papa Clemente XII
Deceduto30 agosto 1761 (81 anni) a Passavia
 
Manuale

Joseph Dominick von Lamberg (Stiria, 8 luglio 1680Passavia, 30 agosto 1761) è stato un cardinale e vescovo cattolico austriaco.

Biografia

Joseph Dominick von Lamberg nacque l'8 luglio 1680, nel feudo di famiglia in Stiria, Alta Austria. Era figlio di Franz Joseph von Lamberg e nipote del cardinale Johann Philipp von Lamberg.

Compì i propri studi a Besançon in Francia ed a Siena, terminandoli nel 1694 al Collegio Clementino di Roma.

Dopo essere stato ordinato sacerdote, entrò come canonico nel capitolo di Passavia nel 1699 ove suo zio era vescovo. Qui fece una veloce carriera che da uffiziale lo portò al grado di vicario generale nel novembre del 1703 e di prevosto nel 1704. Divenne quindi canonico del capitolo della cattedrale di Salisburgo nel 1706.

Eletto vescovo di Seckau il 19 novembre 1712, gli venne garantito anche il permesso di essere eletto alla carica di vescovo di Passavia l'11 febbraio 1719, venendo autorizzato dal capitolo della cattedrale il 2 gennaio 1723.

Creato cardinale presbitero nel concistoro del 20 dicembre 1737, non prese parte al conclave del 1740 che elesse papa Benedetto XIV. Ricevette poi la porpora cardinalizia ed il titolo di San Pietro in Montorio il 16 settembre 1740. Non prese parte al conclave del 1758 che elesse papa Clemente XIII.

Morì il 30 agosto 1761 nel palazzo vescovile di Passavia. Le sue spoglie vennero esposte nella cattedrale cittadina e sepolte in seguito nella cripta, nel mausoleo che egli stesso aveva fatto erigere per sé stesso. Il suo cuore si trova invece in un'urna sull'altare maggiore della chiesa di Mariahilf secondo sue disposizioni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Franciscus Aloysius von Lamberg (1726)
  • Vescovo Anton Joseph von Lamberg (1733)
  • Vescovo Johannes Christoph Ludwig von Kuenburg (1747)
  • Vescovo Philipp Wirich Lorenz von Daun zu Sassenheim und Callenborn (1757)

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Georg Sigismund, III barone di Lamberg Sigismund, II barone di Lamberg  
 
Siguna Eleonore Fugger  
Johann Maximilian, I conte di Lamberg  
Johanna von der Leiter Hans Warmund, barone von der Leytter zu Behrn  
 
Elisabeth von Thurn  
Franz Joseph, II principe di Lamberg  
Georg, conte von Wrbna und Freudenthal Hynek, signore von Wrbna und Freudenthal  
 
Rebecca von Wrbna und Freudenthal  
Judith Rebecca von Wrbna und Freudenthal  
Helena Bruntálsky z Vrbna Albrecht Bruntálsky z Vrbna  
 
Johanna Sedlnitzky von Choltitz  
Joseph Dominick von Lamberg  
Maximilian, conte di Trauttmansdorff Johann Friedrich, barone di Trauttmansdorff  
 
Eva von Trauttmansdorff  
Adam Matthias, conte di Trauttmansdorff  
Mária Zsófia Pálffy ab Erdöd Miklos II, conte Pálffy ab Erdöd  
 
Maria Magdalena Fugger  
Anna Maria zu Trauttmansdorff  
Jaroslav Wolf, signore di Sternberka Adam II, signore di Sternberg  
 
Eva Popel z Lobkowicz  
Eva Johanna ze Sternberka  
Maximiliane Veronika Sswihowsky z Risemberk Friedrich Sswihowsky z Risemberk  
 
Johanna Sswihowsky z Sswihowa  
 

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph Dominick von Lamberg

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Joseph Dominick von Lamberg, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (EN) Salvador Miranda, LAMBERG, Joseph Dominicus von, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. URL consultato il 10 marzo 2018.
  • (DE) Ritratto di Joseph Dominick von Lamberg, su dioezese-linz.at. URL consultato il 27 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
Predecessore Principe-vescovo di Seckau Successore
Franz Anton Adolph von Wagensperg 13 marzo 1712 - 15 marzo 1723 Karl Joseph von Kuenburg
Predecessore Principe-vescovo di Passavia Successore
Raymund Ferdinand von Rabatta 15 marzo 1723 - 30 agosto 1761 Joseph Maria von Thun-Hohenstein
Predecessore Cardinale presbitero di San Pietro in Montorio Successore
Vincenzo Bichi 16 settembre 1740 - 30 agosto 1761 Leopold Ernst von Firmian
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32791217 · ISNI (EN) 0000 0000 6131 8005 · CERL cnp00876354 · LCCN (EN) n85085782 · GND (DE) 118713175 · BNF (FR) cb15123351w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85085782
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo