Julius von Ficker

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti storici tedeschi e giuristi tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Johann Kaspar Julius Ficker

Johann Kaspar Julius Ficker (Paderborn, 30 aprile 1826 – Innsbruck, 10 luglio 1902) è stato un giurista, storico e diplomatista tedesco.

Biografia

Studiò storia e legge a Bonn, Münster, e Berlino. Nel 1848-49 visse a Francoforte dove fu discepolo dello storico Johann Friedrich Böhmer. Nel 1852 si trasferì all'Università di Innsbruck come professore di Storia. Tra il 1859 e il 1866 acquistò notorietà in seguito alla polemica con lo storico Heinrich von Sybel relativamente all'importanza della politica austriaca nel Sacro Romano Impero. Nel 1866 fu eletto membro dell'Accademia Austriaca delle Scienze. Nel 1897 divenne socio straniero dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Opere

  • Das deutsche Kaiserreich in seinen universalen und nationalen Beziehungen (1861);
  • Deutsches Königtum und Kaisertum (1862);
  • Forschungen zur Reichs- und Rechtsgeschichte Italiens (4 voll., 1868-74);
  • Beiträge zur Urkundenlehre (2 voll., 1877-78);
  • la prosecuzione dei Regesta Imperii di J. F. Böhmer (1879-1901);
  • Untersuchungen zur Rechtsgeschichte (5 voll. 1891-1902).

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Julius von Ficker
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Julius von Ficker
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julius von Ficker

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 48145857782823020154 · ISNI (EN) 0000 0001 1021 5396 · BAV 495/18185 · CERL cnp01487693 · LCCN (EN) n86142428 · GND (DE) 118532863 · BNF (FR) cb12277906g (data) · J9U (ENHE) 987007271409805171 · NSK (HR) 000092042 · CONOR.SI (SL) 53737059
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie