KDevelop

KDevelop
software
Logo
Logo
Schermata di KDevelop
Schermata di KDevelop
Schermata di KDevelop
GenereIntegrated development environment
SviluppatoreSquadra di KDevelop
Ultima versione5.12.230804 (7 dicembre 2023)
Sistema operativoUnix-like
LinguaggioC++
ToolkitQt
LicenzaGNU GPL v2+
(licenza libera)
LinguaMultilingua
Sito webwww.kdevelop.org/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

KDevelop è un free software IDE per GNU/Linux e altri Unix-like sistemi operativi integrato nell'ambiente desktop KDE e distribuito sotto licenza GPL. È stato completamente riscritto rispetto a KDevelop 2, non include un compilatore, ma all'interno usa il GNU Compiler Collection (oppure, opzionalmente, altri compilatori) per produrre codice eseguibile. La versione corrente supporta diversi linguaggi di programmazione come Ada, Bash, C, C++, Fortran, Java, Pascal, Perl, PHP, Python, Ruby ed SQL.

Caratteristiche

Kdevelop usa un editor di testi integrato componente della tecnologica KPart. Per default l'editor è Kate. Sono molte le caratteristiche di Kdevelop:

Versioni future

Dopo l'uscita di KDE 4, KDevelop è stato riscritto in Qt 4, dato che la versione precedente, scritta in Qt 3, non poteva girare in KDE 4 per motivi di incompatibilità.

Nella versione 4 è notevolmente migliorato tutto l'IDE, a partire dall'integrazione del designer Qt4 fino all'introduzione dei progetti C#, dato che lo scopo degli sviluppatori, è quello di avere 4 punti cardine:

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su KDevelop

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su kdevelop.org. Modifica su Wikidata
  • KDevelop, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di KDevelop, su invent.kde.org. Modifica su Wikidata
  • Sito di segnalazione bug, su bugs.kde.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) KDevelop, su Free Software Directory. Modifica su Wikidata
  • (EN) KDevelop su KDE UserBase, su userbase.kde.org.
  • (EN) Intervista alla squadra di KDevelop, su freehackers.org.
  • (EN) Guida alla programmazione KDE utilizzando KDevelop, su dazzle.plus.com. URL consultato il 17 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2007).
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero