Karel Toman

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti cechi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Karel Toman

Karel Toman, pseudonimo di Antonín Bernášek (Kokovice, 25 febbraio 1877 – Praga, 12 giugno 1946), è stato un poeta e giornalista ceco.

Fu autore di chiara ispirazione anarchica e amico di Fráňa Šrámek, la sua carriera nella poesia cominciò intorno al circolo letterario che ruotava intorno alla rivista Moderní revue con Arnošt Procházka, Jiří Karásek ze Lvovic, Karel Hlaváček, František Gellner, Stanislav Kostka Neumann, Jiří Mahen, Rudolf Těsnohlídek, Viktor Dyk e altri della generazione dell'ala anarchica del movimento della rinascita ceca.

Nel 1917 divenne redattore del quotidiano nazionale Národní listy continuando a scrivere per altre riviste.

Dopo la prima guerra mondiale lavorò per il giornale Lidové noviny.

I suoi versi migliori traspaiono nell'opera Favole di sangue (1898).

Nel 1946 lo Stato gli conferì il titolo di artista nazionale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua ceca dedicata a Karel Toman
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karel Toman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 3267878 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 5866 · LCCN (EN) n85083944 · GND (DE) 118836986 · BNF (FR) cb12049092x (data) · J9U (ENHE) 987007269074005171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura