Keith McGill

{{Infobox |NomeTemplate = Sportivo |LinkWikidata = sì |StileTabella = width:25em |TitoloInt = Keith McGill |StileTitoloInt = background:#ABCDEF;

|Immagine =

McGill nel 2014. |Nodo1 =

|Nome2 = Nazionalità |Valore2 = Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti |Nome3 = Altezza |Valore3 = {{Wikidata|P2048| [[metro|cm]|unit=cm|rounding=0|showunit=sì|showunitlink=sì}} |Nome4 = Peso |Valore4 = 97 kg

|Nodo10 = Football americano RuoloCornerback SquadraFree agent CarrieraGiovanili

?-?  La Mirada Matadores
2009-2010  Cerritos Falcons
2011-2013  Utah Utes

Squadre di club

2014-2017  Oakland Raiders
2019  Salt Lake Stallions

|Nodo20 = |Nodo30 = |Ultima = Statistiche aggiornate al 4 aprile 2015 |StileUltima = background: #ABCDEF }} Keith William McGill II (La Mirada, 9 marzo 1989) è un giocatore di football americano statunitense, attualmente free agent, che ha giocato nel ruolo di cornerback per gli Oakland Raiders della National Football League (NFL) e per i Salt Lake Stallions della AAF. Fu scelto nel corso del quarto giro (116º assoluto) del Draft NFL 2014. Al college giocò a football all'Università dello Utah.

Carriera universitaria

Dopo aver giocato a football per la La Mirada High School della sua città natale La Mirada, McGill giocò per due anni, come free safety nel junior college Cerritos College[1], presso il quale fu un All-American e classificato all'11º posto nella lista dei 50 migliori talenti dei junior college americani, da Rivals.com[2]. Nel 2011 fu quindi reclutato dagli Utah Utes con cui continuò a giocare nel primo anno come free safety, scendendo in campo in 5 occasioni di cui una come titolare (contro USC) e soffrendo, sul finire di stagione, per un infortunio occorsogli nel match contro Arizona State. In totale, in questa prima stagione con la maglia degli Utes, egli totalizzò 12 tackle (di cui 7 solo contro USC ed altri 4 contro BYU) ed un passaggio deviato[2]. I guai fisici tuttavia lo tormentarono anche nella stagione seguente che fu costretto a saltare interamente, per poi tuttavia rifarsi ampiamente nel 2013, quando con 12 passaggi difesi guidò i difensori della Pac-12, oltre a collezionare altri 37 tackle (di cui 28 solitari), un intercetto (ritornato in touchdown contro UCLA), che gli valsero l'invito al Senior Bowl[2].

Vittorie e premi

  • Honorable Mention All-Pac-12: 1
2013

Carriera professionistica

Oakland Raiders

McGill era considerato uno dei migliori cornerback in vista del Draft NFL 2014 ed era pronosticato per essere selezionato tra il 2º ed il 3º giro[3]. Fu scelto nel corso del quarto giro dagli Oakland Raiders[4]. Debuttò come professionista subentrando nella gara della settimana 1 contro i New York Jets e mettendo a segno un tackle[5]. La sua prima stagione terminò con 12 presenze e nove tackle.

Statistiche

Partite totali 12
Partite da titolare 1
Tackle 9
Sack 0
Intercetti 0

Statistiche aggiornate alla stagione 2014

Note

  1. ^ (EN) NFL Prospect Focus: Keith McGill and Pierre Desir, NationalFootballPost.com. URL consultato il 27 aprile 2013 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2014).
  2. ^ a b c (EN) Keith McGill Bio, UtahUtes.com. URL consultato il 26 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  3. ^ (EN) 2014 NFL Draft, CBSSports.com. URL consultato il 26 aprile 2013.
  4. ^ (EN) 2014 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, maggio 2014. URL consultato il 14 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  5. ^ (EN) Game Center: Oakland 14 New York 19, NFL.com, 7 settembre 2014. URL consultato il 7 settembre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Keith McGill

Collegamenti esterni

  • (EN) Keith McGill, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Keith McGill, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo sul sito degli Utah Utes, su utahutes.cstv.com. URL consultato il 27 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  Portale Biografie
  Portale Sport