Kim Seong-soo

Abbozzo giornalisti
Questa voce sugli argomenti giornalisti e educatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kim Seong-soo

Vicepresidente della Corea del Sud
Durata mandato17 maggio 1951 –
29 maggio 1952
PresidenteSyngman Rhee
PredecessoreYi Si-yeong
SuccessoreHam Tae-young

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico di Corea
UniversitàUniversità di Waseda

Kim Seong-soo[1] (Gochang, 11 ottobre 1891 – Seul, 18 febbraio 1955) è stato un educatore, giornalista e politico sudcoreano.

Biografia

Nel 1905 fondò l'università privata Korea di Seul e, nel 1920, il quotidiano The Dong-a Ilbo. Fu vicepresidente della Corea del Sud dal 17 maggio 1951 al 29 maggio 1952.

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kim Seong-soo

Collegamenti esterni

  • inchon memorial Museo, su inchonmemorial.co.kr. URL consultato il 27 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 10686585 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 1936 · LCCN (EN) n83056764 · GND (DE) 120813785 · BNF (FR) cb13575762k (data) · J9U (ENHE) 987007263695705171
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Istruzione
  Portale Politica