Korea's Next Top Model

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento programmi televisivi sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Korea's Next Top Model
PaeseCorea del Sud
Anno2010 – in produzione
Generetalent show, moda
Puntate52
Durata60 min
Realizzazione
ConduttoreJang Yoon-ju
ProduttoreTyra Banks
Rete televisivaOnStyle
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Korea's Next Top Model (hangŭl: 도전! 수퍼모델 코리아) è un reality show sudcoreano basato sul format americano America's Next Top Model, nel quale un gruppo di aspiranti modelle gareggiano per divenire la "prossima top model" del proprio Paese. Lo show è condotto dalla modella Jang Yoon-ju e tra i premi vi sono un servizio per la rivista W Magazine Korea, un contratto con l'agenzia SK-II e un premio in won coreani.
Alla terza edizione dello show ha preso parte una concorrente transessuale, Choi Han-bit, quinta trans nella storia dell'intero franchising, mentre la quarta edizione ha visto la partecipazione di Seo Yeong-chae, giovane sordomuta.
All'inizio del 2014 è stato rivelato che sarebbe andato in onda uno spin-off del programma con la partecipazione di soli uomini, sebbene il progetto sia stato momentaneamente accantonato.[1] Fu successivamente rivelato che nella quinta edizione ci sarebbe stata anche la partecipazione di concorrenti uomini[1], andata in onda dal 16 agosto al 1º novembre 2014; nonostante questo, anche quest'ultima edizione è stata vinta da una donna, Hwang Gi-ppeum.

Edizioni

Cycle Messa in onda Vincitrice Seconda/e classificata/e Altre concorrenti Numero di concorrenti Destinazione internazionale
1 18 settembre 2010 Lee Ji-min Lee Yoo-kyung & Kim Na-rae Kim Yu-ri, Lee Eun-young, Shin Young-eun & Seok Dan-bi, Kim Ye-ji, Seon Hye-lim, Kim Hyo-kyeong & Baek Il-hong, Kim Min-sun, Oh Hye-ji, Park Doo-hee 14 Bandiera della Francia
Parigi
2 9 luglio 2011 Jin Jung-sun Park Seul-gi Yoon Yu-jin, Lee Eun-suk, Go Jung-sun, Jenny Fuglsang & Park So-yeon, Choi Ji-hye, Go Eun-bi, Lee Sung-sil, Lee Song-yi & Lee Seon-young, Um Yoo-jung, Lee Jenny & Song Hae-na 15 Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali
Saipan
Bandiera degli Stati Uniti
New York
3 21 luglio 2012 Choi So-ra Kim Jin-kyung Jung Han-sol, Min Hae-rin & Kwon Da-min, Lee Seul-gi, Ji So-yeon, Jang Mi-rim, Heo Kyung-hui, Yun Eun-hwa & Choi Han-bit, Hong Ji-soo, Choi Se-hee, Kang Cho-won, Lee Min-jung, Lee Na-hyun & Go So-hyun, Yeo Yeon-hui 18 Bandiera della Cambogia
Cambogia
Bandiera del Vietnam
Ho Chi Min
4 15 agosto 2013 Shin Hyeon-ji Hwang Hyeon-ju & Jung Ho-yeon Ahn Hye-ji & Koh Eun-ni, Suk Il-myeong, Jo Eun-saem, Seo Yeong-chae & Kim Eun-hae, Ryu Ye-ri, Kim Shi-won, Lim Hyeon-ju, Jung Ha-eun, Park Sin-ae & Kim Hye-a 15 Bandiera degli Stati Uniti
Las Vegas
5 16 agosto 2014 ♀ Hwang Gi-ppeum ♂ Han Seung-soo & ♂ Lee Cheol-woo ♀ Choi Ji-in, ♀ Jung So-hyun, ♂ Chung Dong-gyu, ♂ Shin Jae-hyuk, ♀ Han Ji-an, ♀ Kim Seung-hee, ♂ Kim Jong-hoon, ♀ Kim Ye-rim & ♂ Bahng Tae-eun, ♂ Choi Jeong-jin, ♂ Jung Yong-soo, ♀ Hyun Ji-eun & ♀ Kim Min-jung 16 Bandiera del Canada
Toronto
Bandiera delle Hawaii
Honolulu

Note

  1. ^ a b 온스타일 측 “‘도수코' 男버전 제작 무산” - 열린세상 열린방송 MBN

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su onstyle.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Korea's Next Top Model, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Moda
  Portale Televisione