KrasAvia

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento aviazione è ritenuta da controllare.
Motivo: I dati non appaiono molto congruenti e la flotta è sicuramente da aggiornare
KrasAvia
(RU) КрасАвиа
Logo
Logo
StatoBandiera della Russia Russia
Fondazione6 marzo 2006 a Krasnojarsk
Sede principaleKrasnojarsk
SettoreTrasporto
Prodottitrasporti aerei
Fatturato700 mln RUR[1] (2007)
Dipendenti1000+
Slogan«Nel cielo - il carattere siberiano»
Sito webwww.krasavia.ru
Compagnia aerea standard
Codice IATAKI (codice interno)
Codice ICAOSSJ
Indicativo di chiamataSiberian Sky
Primo volo2007
HubKrasnojarsk-Emel'janovo
Krasnojarsk-Čeremšanka
Flotta16 (nel 2018)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La KrasAvia (in russo КрасАвиа?) è una compagnia aerea statale russa con la base tecnica all'aeroporto di Krasnojarsk-Čeremšanka (in russo Аэропорт Красноярск-Черемшанка?), nel Kraj di Krasnojarsk, in Russia.

Storia

La KrasAvia è stata creata sulla base della compagnia aerea russa Evenkija-Avia (in russo Эвенкия-Авиа?). La compagnia aerea russa gestisce gli aeroporti russi di Tura, Chatanga, Bajkit, Vanavara.

Il 6 marzo 2006 è stato rilasciato il certificato dell'Ente dell'Aviazione Civile della Russia per poter effettuare i voli di linea e cargo in Russia.

Il 4 luglio 2007 la compagnia aerea russa ha preso il nome attuale KrasAvia.

La KrasAvia pianifica l'ampliamento della flotta degli aerei con i nuovi Antonov An-140 per poter effettuare i voli di linea sulle rotte a medio raggio fino a 1 500 km.

Nel 2009 la KrasAvia ha trasportato 101000 passeggeri, il 25% in più rispetto al 2008. La compagnia aerea di Krasnojarsk è stata nominata per il premio "Le Ali della Russia 2009" nella categoria delle linee aeree regionali per i risultati raggiunti nello sviluppo dell'aviazione regionale nel Territorio di Krasnojarsk negli ultimi anni.[2]

Nel periodo gennaio - settembre 2010 la KrasAvia ha trasportato 104492, il 21% in più rispetto allo stesso periodo del 2009. Gli aeroporti del nord del Territorio di Krasnojarsk (Bajkit, Tura, Dikson, Chatanga, Enisejsk, Vanavara) che sono passati nella gestione dalla compagnia aerea di Krasnojarsk hanno registrato il traffico di 80 000 passeggeri con un aumento di 20% ai primi nove mesi del 2009.[3]

Nel 2011 la compagnia aerea KrasAvia ha trasportato 167000 passeggeri, il 30% in più rispetto al 2010.[4]

Nel 2015 la KrasAvia ha trasportato 203386 passeggeri, il 86,8% in più rispetto a 108891 passeggeri trasportati nel 2014.[5]

Strategia

La compagnia aerea effettua i voli di linea, i voli charter regionali ed interregionali con la flotta degli aerei Antonov e Yakovlev, Let L 410 e degli elicotteri Mil Mi-8.

Flotta

Antonov An-32 nella livrea della KrasAvia all'aeroporto di Krasnojarsk.
Aerei
Elicotteri

Ordinazioni

Flotta storica

Accordi commerciali

Note

  1. ^ (RU) AviaPort.Ru - 25-01-2008 - КРАСАВИА" ОБНОВИТСЯ ЗА БЮДЖЕТНЫЙ СЧЕТ. URL consultato il 08-03-2011.
  2. ^ (RU) AviaPort.Ru - 26-02-2010 - "КРАСАВИА" - НОМИНАНТ НА ГЛАВНУЮ ПРЕМИЮ АВИАТОРОВ "КРЫЛЬЯ РОССИИ". URL consultato il 08-03-2011.
  3. ^ (RU) Pda.Avia.Ru - 17-11-2010 - Пассажиропоток "КрасАвиа" увеличился на 21%. URL consultato il 17-11-2010.
  4. ^ (RU) Ato.Ru - 02-02-2012 - Пассажиропоток "КрасАвиа" в 2011 году возрос на 30%. URL consultato il 02-02-2012.
  5. ^ (RU) AviaPort.Ru - 16-02-2016 - Объем авиаперевозок "КрасАвиа" вырос на 87 процентов. URL consultato il 14-04-2016.
  6. ^ (RU) AdMe-Сибирь - 10-02-2008 - Сибирские авиакомпании: борьба за выживание. Archiviato il 31 maggio 2008 in Internet Archive. URL consultato il 08-03-2011.
  7. ^ (RU) AviationEXplorer.Ru - 01-11-2009 - Ан-140: Неслучайная арифметика или... URL consultato il 08-03-2011.
  8. ^ (RU) Aviaport.ru - 12-02-2010 - ИФК ВЕДЕТ ПЕРЕГОВОРЫ О ПОСТАВКЕ "КРАСАВИА" 17 САМОЛЕТОВ АН-148 И ТУ-204. URL consultato il 08-03-2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su KrasAvia

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su krasavia.ru. Modifica su Wikidata
  • (RU) La KrasAvia sul sito airlines-inform.ru, su airlines-inform.ru.
  • (EN) La KrasAvia sul ch-aviation.ch [collegamento interrotto], su ch-aviation.ch.
  • (EN) La flotta di KrasAvia sul myaviation.net [collegamento interrotto], su myaviation.net.
  • (RU) La flotta della KrasAvia sul sito ufficiale, su kras-avia.ru.
  Portale Aviazione
  Portale Russia
  Portale Trasporti