L'idolo della città

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'idolo della città
Françoise Fabian e Marcello Mastroianni in una scena del film
Titolo originaleSalut l'artiste
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1973
Durata96 min
Generecommedia, drammatico
RegiaYves Robert
SceneggiaturaJean-Loup Dabadie, Yves Robert
Casa di produzioneGaumont International
FotografiaJean Penzer
MontaggioGhislaine Desjonquères
MusicheVladimir Cosma
ScenografiaThéobald Meurisse
CostumiAnnie Guesnel
Interpreti e personaggi
  • Marcello Mastroianni: Nicolas Montei
  • Françoise Fabian: Peggy
  • Carla Gravina: Elizabeth
  • Jean Rochefort: Clément
  • Evelyne Buyle: Bérénice
  • Henri-Jacques Huet: regista
  • Lise Delamare: lady Rosemond
  • Sylvie Joly: moglie del fotografo
  • Bernadette Robert: una amica di Clément
  • Hélène Vallier: segretaria a Versailles
  • Betty Beckers: truccatrice
  • Lucienne Legrand: Jeanne
  • Simone Paris: direttrice del teatro
  • Elizabeth Teissier: attrice del pub Angola
  • Maurice Barrier: Al Capone
  • Dominique De Keuchel: Rodrigue
  • Georges Staquet: Napoléon-Charles
  • Robert Dalban: portiere dell'hotel Raspail
  • Jean-Pierre Elga:
Doppiatori italiani

L'idolo della città (Salut l'artiste) è un film del 1973 diretto da Yves Robert.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema